Approfondimenti

Distrutta la targa della “partigiana Lia”

A Milano è stata distrutta la targa che ricorda Gina Galeotti Bianchi, la partigiana Lia. Una figura storica ed emblematica della Resistenza e della Liberazione. A lei, ad esempio, è dedicato lo spettacolo teatrale del regista e attore Renato Sarti, “Nome di battaglia, Lia”.

Il fatto è accaduto nel quartiere di Niguarda dove un parco pubblico è stato dedicato alla partigiana. L’intestazione del giardino è fatta con una targa di marmo, analoga a quelle con l’indicazione dei nomi delle strade. Nella tarda serata del 1 luglio è stata trovata spezzata in due, spaccata di netto, proprio al centro.

L’Associazione nazionale partigiani ha diffuso la notizia e non ha dubbi: si tratta di un atto deliberato, una provocazione di stampo neo fascista.

“Una gravissima provocazione neo fascista che si manifesta in un quartiere popolare, che ha avuto una storia antifascista molto significativa”, ha detto a Radio Popolare Roberto Cenati, presidente dell’Anpi di Milano.

“Dai riscontri che abbiamo sembra sia stato un atto deliberato e supponiamo che si inserisca nel clima che si sta verificando a Milano e in provincia di Milano.

“Mi riferisco alla “Festa del Sole” che si svolgerà ad Abbiategrasso il 6 e 7 luglio, all’inaugurazione di una nuova sede di Casa Pound in piazza Firenze a Milano. E poi il fatto che si sia colpita una donna simbolo della Resistenza, da tutti conosciuta come la partigiana Lia, ci fa sorgere una profonda inquietudine”.

Gina Galeotti Bianchi fu la prima caduta dell’insurrezione contro i nazifascisti che ci fu a Milano: la rivolta, il 24 aprile del 1945, iniziò proprio a Niguarda. La partigiana Lia era uscita con l’amica, e staffetta partigiana, Stellina Vecchio, per portare ai compagni l’ordine di insurrezione: venne uccisa da una raffica di mitra, sparata da un camion di soldati tedeschi in fuga. Era incinta di un bambino che lei era convinta sarebbe nato “in un Paese libero“, come disse all’amica Stellina Vecchio.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di lunedì 07/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta