Iniziative

 

 

Dinamo Popolare

Il caro energia ci mette alle corde, ma RadioPop sa di poter contare su di voi e sulla vostra energia: morale, economica, ma anche fisica!

Sabato 12 novembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 la Radio resterà accesa grazie ai suoi ascoltatori. Metaforicamente, ma anche letteralmente dato che gli studi saranno alimentati da biciclette e hand bes (manovelle) azionate da polpacci e avambracci delle più valorose e dei più valorosi tra ascoltatrici e ascoltatori.

Con la collaborazione di Energiadi allestiremo uno studio in cortile che sarà interamente alimentato ad energia umana, risparmieremo sulla bolletta e al contempo vi daremo l’occasione di smaltire qualche kg di troppo. Il vostro contributo sarà essenziale. Senza di voi la radio non andrà in onda, sarà spenta così come lo sarebbe senza i vostri abbonamenti.

Potrete passare a trovarci, a fare un giro in sede, abbonarvi, acquistare le nostre birre e contemporaneamente dare un contributo fattivo alla riduzione della nostra bolletta facendovi dinamo umana.

Avete sempre desiderato di diventare una fonte di energia pulita? Sabato 12 sarà il vostro momento.
All’urlo di LAVORARE MENO LAVORARE TUTTU la Dinamo Popolare si apre anche a ciclisti e manovellatori improvvisati! Non vi siete iscritti nei turni ma volete pedalare o manovellare? Non c’è problema! Ora che abbiamo costruito una solida base di partenza vi invitiamo a venire in radio sabato 12 novembre, dalle 9 alle 17, per pedalare e MANOVELLARE, anche senza iscrizione!

Sarete tutti coinvolti nella produzione di energia elettrica muscolare per mandare in onda gli studi allestiti nel cortile di RP.

30 minuti potrebbero essere sfiancanti, quindi abbiamo pensato di coinvolgere più persone nei turni. Ci servono gambe e braccia che si mettano a produrre corrente anche all’ultimo momento!

Solo così avremo la sicurezza di farcela!

formula matematica:
– fatica x = produttività

Radio Popolare in onda grazie a voi, Accendete la radio con la vostra energia!

Ovviamente per chi non vuole o non può pedalare la radio resta aperta per tutti il resto: tour in sede, birrette artigianali di RP, magliette, libro di “28 sfocature di maròn” e soprattutto moduli SEPA!

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di lunedì 17/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 17-11-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 17/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 17-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 17/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 17-11-2025

  • PlayStop

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA

    SERENELLA IOVINO - ECOLOGIA LETTERARIA - presentato da Marianna Usuelli

    Note dell’autore - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 17/11/2025

    Medio oriente: guerra a Gaza, che sviluppi diplomatici dall'Onu e sul piano Trump? La risposta più che scettica di Lorenzo Cremonesi inviato speciale del Corriere della sera. Il Libano tra attacchi quotidiani da Israele e quella capacità di ripartire di un paese che sembra da sempre in guerra nel racconto di Mauro Pompili giornalista freelance da Beirut. Mario Cardinali fondatore e storico Direttore de Il Vernacoliere ci racconta il boom di solidarietà che riporterà in edicola il mensile che sembrava destinato a chiudere. Ilaria Ramoni avvocata e consulente della Commissione Parlamentare Antimafia è coautrice con Fabio Roia di “Mai più cosa vostra” (Mondadori) sulla relazione tra patriarcato, criminalità organizzata e società.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 17-11-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 17/11/2025

    - 50 lezioni aperte a tutti e tutte sulla disabilità. L’Università Statale si mobilita perché i diritti delle persone con disabilità non restino sulla carta. Ce ne parla la professoressa Stefania Leone. - Il boia e i pasticcini. Considerazioni sui festeggiamenti del Ministro israeliano Ben Gvir all’approvazione della pena di morte per i palestinesi. Ne parliamo con Riccardo Noury. - Segnatevi in agenda questa data: 25 novembre, ore 21,15 al Cinema Ariosto. Vi invitiamo all’anteprima di un film su Fatma Hassona, la giovane fotoreporter palestinese uccisa in un bombardamento dell’Idf. - Amazzonia: la terra delle contraddizioni. Emiliano Guanella ci legge un brano del suo nuovo libro. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 17-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 17/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 17-11-2025

Adesso in diretta