Approfondimenti

COVID-19 in Lombardia, Galli: “I numeri non dicono se ci sono nuovi positivi”

Protezione Civile

Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, si chiede se tra i casi di COVID-19 che vengono comunicati ogni giorno dalla Regione Lombardia ci sono davvero nuovi positivi o se si tratta di vecchi casi verificati soltanto di recenti.

L’intervista di Michele Migone.

La domanda che mi faccio spesso guardando la comunicazione di ogni sera è se ancora gran parte dei dati, soprattutto derivati dalla Lombardia, non siano altro che il prodotto della coda dei tamponi che si fanno alle persone che finalmente sono riuscite ad ottenerne uno pur non avendo né una condizione attuale di sintomi né una condizione tale da far pensare a un’infezione recente. In mezzo a questi ci sono nuovi focolai o situazioni che denotano infezioni nuove? Per il momento non ci sono elementi in questa direzione. Sembrerebbe tutto da riferire ad una storia un po’ vecchiotta.

E per quanto riguarda le vittime di COVID in Lombardia?

Anche lì la questione dovrebbe essere la stessa e riferita a persone che si sono ammalate da parecchio tempo e hanno lottato più o meno a lungo e se ne stanno andando adesso. Mi piacerebbe avere qualche informazione e verifica in più su questa cosa.

E perché non si riesce ad avere questo, secondo lei?

I dati sono portati a questo dettaglio quando vengono comunicati.

Lei ha il dubbio che ci sia qualche contagio nuovo o no?

Mi piacerebbe avere qualche chiarimento in più sulle possibili connessioni di questo o quel gruppo di persone che sono risultate portatrici dell’infezione ora. Con questo non sto facendo nessuna illazione, non sto dicendo che secondo me è così. Ogni giorno abbiamo un numero importante di casi in Lombardia, abbiamo sempre sostenuto che non ci si poteva stupire di un fenomeno residuale legato al fatto che la gente usciva di casa e finalmente si andava a fare il test. Ci sono dati che possono mettere in connessione alcuni di questi test che risultano positivi? E ci sono dati che possono mettere in connessione i test positivi e che possano far pensare ad infezioni nuove e recenti?

Secondo lei quando avremo una risposta?

Più che di dati non forniti in maniera chiara, diciamo che sono dati forniti in maniera aggregata in modo tale da non consentire altra considerazione se non sul dato così come lo vediamo. Ci dicono che ci sono dieci casi e basta, dieci decessi e basta. Il punto non è quello, ma è potermi sentire del tutto confidente del fatto che non esista, nell’ambito di questi nuovi casi presentati di recente anche in Lombardia, qualcosa che colleghi i casi tra loro in termini tali da farci pensare alla possibilità di qualche nuovo focolaio.
Mi auguro che potremo saperlo. Così come in tutto il resto d’Italia stiamo vedendo focolai, mi auguro fortemente che il sistema di sorveglianza riesca ad essere tale da identificarli prontamente nel caso in cui ci siano focolai anche in Lombardia. Qualche tempo fa è stato segnalato un piccolo focolaio anche in una RSA lombarda. Qualche prodotto di indagine epidemiologica in più, se lo posso tradurre in questo modo, per quanto riguarda i casi presentati come aggregati in Lombardia, io credo che si imponga.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 09/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 09/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 09/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 08/07/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 09/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 09-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di mercoledì 09/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 09-07-2025

  • PlayStop

    Music revolution del 08/07/2025

    Music Revolution esplora come la musica abbia manifestato idee, rivoluzionato stili e offerto resistenza contro le brutture della vita. Massimo Bonelli, con oltre 30 anni in discografia, è passato da ruoli di rilievo in EMI e Sony Music a riscoprire la passione per la musica autentica, abbandonando il business per tornare all'essenza dell'arte sonora come rifugio e bellezza. A cura di Massimo Bonelli Regia - casalinga - di Ivana Masiero

    Music Revolution - 08-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 08/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di martedì 08/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 08-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di martedì 08/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 08-07-2025

Adesso in diretta