Approfondimenti

Consigli per l’estate: 3 libri da leggere sotto l’ombrellone

Ogni settimana la Libreria dei ragazzi di Milano ci regala dei consigli per l’estate: 3 libri da leggere sotto l’ombrellone. In questo primo appuntamento il libraio Fausto presenta 3 titoli perfetti per i ragazzi e le ragazze dagli 11 anni in su.

La mia lunga estate, di Hope Larson, graphic novel, editrice Il Castoro, 176 pagine, 15,50 euro.

È la storia di due ragazzi che vivono negli Stati Uniti. Lei si chiama Bina, lui si chiama Austin; sono grandi amici del cuore, anche se non hanno nessuna relazione sentimentale. Un’estate Austin parte per un ritiro di calcio, perché è un grande appassionato, e Bina rimane quindi da sola. All’inizio si chiamano e chattano continuamente, poi piano piano qualcosa si allenta, e Bina scopre altre cose, altre amicizie, altri legami. Sembra non succeda niente, ma in realtà stanno cambiando molte cose: quando Austin tornerà dal ritiro le cose saranno diverse.

La mia lunga estate

Alla fine del mondo, di Geraldine McCaughrean , Mondadori, 300 pagine, 17 euro

Un romanzo eccezionale, che ricorda molto Il signore delle mosche, ma anche Robinson Crusoe. È un’avventura molto estrema, ambientata in Scozia in un periodo storico molto preciso: all’inizio del 1700 in un’isola sperduta nel nord della Scozia, dove ragazzi ed adulti vanno periodicamente durante l’estate a recuperare cacciagione. In una di queste spedizioni un gruppo di ragazzi rimane bloccato su quest’isola. Non capiscono perché, nonostante siano passate settimane, nessuno li venga a recuperare. Inizia questa avventura di sopravvivenza in un ambiente duro; i rapporti di dominio, di sopraffazione e di rivalsa tra i personaggi aumentano man mano. C’è un’escalation non solo delle condizioni di vita imposta dalla natura, ma anche dalle loro fragilità psicologiche.

Alla fine del mondo

Catgirl, Valentina Manzetti, Piemme Il battello a vapore, 303 pagine, 16,50 euro.

Siamo nella provincia italiana meno sospettabile: a Borgomanero. Giunia Panza ha un gatto nero molto particolare, Yoda, che un giorno diventa un essere umano. È un’avventura in bilico tra il realistico, il magico e il fantastico, e anche il tecnologico: chat, videogiochi, fumetti… alieni! A Borgomanero! Soprattutto la prima parte fa molto ridere, consigliato per un momento di svago completo!

Catgirl

A questo indirizzo, invece, potete leggere i consigli a fumetti per l’estate 2020.

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 12/05 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 12/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 12/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 12/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 12-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 12/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 12-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 12/05/2025

    - Flash dal festival dei diritti umani appena finito: l’affetto dei ragazzi e delle ragazze verso Gino Cecchettin - Chi non ce la fa è fuori gioco: la politica contro l’inclusione di Trump all’esame delle aziende europee. - Parla la prorettrice della Bocconi Paola Profeta. - Un assaggio di podcast dei ragazzi dall’altra parte del mondo: il liceo italiano di Montevideo - Le iniziative per i diritti umani non si fermano: andiamo a Treviglio e a San Remo

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 12-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 12/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 12-05-2025

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 11/05/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 11-05-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 11/05/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 11-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 11/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-05-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 11/05/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 11-05-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 11/05/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 11-05-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

Adesso in diretta