Approfondimenti

Consigli per l’estate: 3 libri da leggere sotto l’ombrellone

Ogni settimana la Libreria dei ragazzi di Milano ci regala dei consigli per l’estate: 3 libri da leggere sotto l’ombrellone. In questo primo appuntamento il libraio Fausto presenta 3 titoli perfetti per i ragazzi e le ragazze dagli 11 anni in su.

La mia lunga estate, di Hope Larson, graphic novel, editrice Il Castoro, 176 pagine, 15,50 euro.

È la storia di due ragazzi che vivono negli Stati Uniti. Lei si chiama Bina, lui si chiama Austin; sono grandi amici del cuore, anche se non hanno nessuna relazione sentimentale. Un’estate Austin parte per un ritiro di calcio, perché è un grande appassionato, e Bina rimane quindi da sola. All’inizio si chiamano e chattano continuamente, poi piano piano qualcosa si allenta, e Bina scopre altre cose, altre amicizie, altri legami. Sembra non succeda niente, ma in realtà stanno cambiando molte cose: quando Austin tornerà dal ritiro le cose saranno diverse.

La mia lunga estate

Alla fine del mondo, di Geraldine McCaughrean , Mondadori, 300 pagine, 17 euro

Un romanzo eccezionale, che ricorda molto Il signore delle mosche, ma anche Robinson Crusoe. È un’avventura molto estrema, ambientata in Scozia in un periodo storico molto preciso: all’inizio del 1700 in un’isola sperduta nel nord della Scozia, dove ragazzi ed adulti vanno periodicamente durante l’estate a recuperare cacciagione. In una di queste spedizioni un gruppo di ragazzi rimane bloccato su quest’isola. Non capiscono perché, nonostante siano passate settimane, nessuno li venga a recuperare. Inizia questa avventura di sopravvivenza in un ambiente duro; i rapporti di dominio, di sopraffazione e di rivalsa tra i personaggi aumentano man mano. C’è un’escalation non solo delle condizioni di vita imposta dalla natura, ma anche dalle loro fragilità psicologiche.

Alla fine del mondo

Catgirl, Valentina Manzetti, Piemme Il battello a vapore, 303 pagine, 16,50 euro.

Siamo nella provincia italiana meno sospettabile: a Borgomanero. Giunia Panza ha un gatto nero molto particolare, Yoda, che un giorno diventa un essere umano. È un’avventura in bilico tra il realistico, il magico e il fantastico, e anche il tecnologico: chat, videogiochi, fumetti… alieni! A Borgomanero! Soprattutto la prima parte fa molto ridere, consigliato per un momento di svago completo!

Catgirl

A questo indirizzo, invece, potete leggere i consigli a fumetti per l’estate 2020.

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta