Iniziative

 

 

Con Radio Popolare nell’Abruzzo Resistente

Un viaggio nel cuore dell’Appennino che resiste, nelle aree interne d’Abruzzo, terre di monti e pastori, valli e borghi medievali.

Visiteremo la città dell’Aquila, il cantiere più grande d’Europa, raccontando il difficile processo di ricostruzione tra cantieri aperti che svelano tesori dimenticati e palazzi ancora abbandonati.

Dai borghi che puntellano il Gran Sasso al magnifico Castello di Calascio, tra i più belli del mondo, dalle Pagliare di Tione degli Abruzzi, testimonianza dell’antica transumanza verticale, alla Cappella Sistina d’Abruzzo, attraverseremo i parchi naturali che circondano la città per scoprire come negli ultimi anni siano nate piccole realtà imprenditoriali e associazioni per la valorizzazione del territorio che sono la vera anima di queste aree montane d’incontaminata bellezza.

E’ questa la strategia di sopravvivenza, resistenza e resilienza che gli stessi abitanti di queste zone fortemente soggette a spopolamento hanno dovuto inventare, con la ferma convinzione che l’accoglienza e la condivisione delle risorse, l’agricoltura e il turismo responsabile possano essere dei punti di forza su cui investire.

Incontreremo alcune realtà attive nella città dell’Aquila, come Radio Stella 180 e il Comitato 3e32, insieme a piccoli grandi eroi che hanno deciso di spostarsi nelle valli vicine per vivere e far vivere borghi medievali con strutture ricettive, aziende agricole e laboratori artigianali che preservano e valorizzano antiche tradizioni che il territorio stava perdendo, come la transumanza, la lavorazione della lana e la produzione del formaggio.

Non preoccupatevi, avremo modo di degustare le bontà enogastronomiche locali accompagnate dai magnifici vini eroici d’altura.

Ad accompagnare gli ascoltatori il nostro Nello Avellani.

Vi aspettiamo!

Tutte le informazioni qui

 

Abruzzo con Radio Popolare 2Equiraduno Valle Subequana

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/03 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-03-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/03 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-03-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/03/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-03-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/03/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-03-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 23/03/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 23-03-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 23/03/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 23-03-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 23/03/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 23-03-2025

  • PlayStop

    Percorsi PerVersi di domenica 23/03/2025

    Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

    Percorsi PerVersi - 23-03-2025

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 23/03/2025

    "Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 23-03-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di domenica 23/03/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 23-03-2025

  • PlayStop

    DOC – Tratti da una storia vera di domenica 23/03/2025

    I documentari e le docu-serie sono diventati argomento di discussione online e offline: sesso, yoga, guru, crimine, storie di ordinaria follia o di pura umanità. In ogni puntata DOC ne sceglierà uno per indagare e approfondire, anche dopo i titoli di coda, tematiche sempre più attuali, spesso inesplorate ma di grande rilevanza socio-culturale. E, tranquilli, no spoiler! A cura di Roberta Lippi e Francesca Scherini In onda domenica dalle 18 alle 18.30

    DOC – Tratti da una storia vera - 23-03-2025

  • PlayStop

    Alice, chiacchiere in città di domenica 23/03/2025

    A cura di Elena Mordiglia. Nella città frenetica, in quello che non sempre sembra un paese delle meraviglie, ci sono persone da raccontare e da ascoltare. Quale lavoro fanno? Come arrivano alla fine del mese? Quale rapporto hanno con la città in cui vivono? Registratore alla mano e scarpe buone, queste storie ve le racconteremo.

    Alice, chiacchiere in città - 23-03-2025

  • PlayStop

    Bollicine di domenica 23/03/2025

    Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Bollicine - 23-03-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 23/03/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Archivio Ricordi - 23-03-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 23/03/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 23-03-2025

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 23/03/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 23-03-2025

Adesso in diretta