Approfondimenti

Chi c’è dietro al concerto nazirock di Milano

Non sono solo gli ospiti ad essere vicini alla destra neofascista milanese, anche gli organizzatori della serata in ricordo delle Foibe alla palazzina Liberty di Milano sono vicini al gruppo neofascista Lealtà e Azione.

A curare il programma della serata patrocinata dal Municipio 4 è l’associazione A.D.ES. il cui presidente, Daniele Ponessa, è un frequentatore assiduo delle iniziative di Lealtà e Azione, l’associazione emanazione degli Hammerskin che alle ultime elezioni milanesi ha stretto un patto con la Lega Nord facendo eleggere un suo militante, Stefano Pavesi, al Municipio 8.

Nel 2012 Ponessa, secondo quanto riportato dal Giornale di Vimercateammise pubblicamente la sua vicinanza al gruppo neofascista Lealtà e Azione a margine di una polemica con l’Anpi di Vimercate, Monza e Arcore dove, riportano le cronache locali, aveva accusato l’Associazione partigiani di “negare le foibe”. Ponessa compare anche in diverse foto di iniziative di Lealtà e Azione visibili su Facebook.

È stato Daniele Ponessa a contattare gli ospiti della serata, tra cui il cantautore Federico Goglio, in arte Skoll, condannato in primo grado nel novembre 2015 dalla quinta sezione penale del Tribunale di Milano per apologia di fascismo. Insieme ad altri camerati fece il saluto romano durante la commemorazione di Sergio Ramelli il 29 aprile 2013.

Questo è il documento allegato alla delibera di giunta del Municiapio 4 del 26 gennaio 2017 che ha dato il via libera all’iniziativa alla palazzina Liberty curata da A.D.ES e dal suo presidente.

patrocinio

In passato alle serate organizzate da A.D.ES. sono comparsi i simboli di Lealtà e Azione, come avvenuto in questa iniziativa del 26 febbraio 2016 al Teatro Villoresi di Monza. Le due associazioni fanno parte dello stesso mondo dell’ultra destra, Lealtà e Azione pubblicizza dal suo sito le iniziative di A.D.ES.

L’alleanza tra Lega Nord e Lealtà e Azione è ormai cosa nota. Il partito di Matteo Salvini ha aperto le porte delle istituzioni ai militanti del gruppo. Un rapporto consolidato con l’elezione di Stefano Pavesi al Municipio 8 e che prosegue passando anche da iniziative come quella alla palazzina Liberty del 13 febbraio, patrocinata dal presidente leghista del Municipio 4 Paolo Bassi.

Dopo aver fallito con la protesta anti-profughi alla caserma Montello, Lealtà e Azione si è spostata proprio in zona 4, dove governa la Lega con una maggioranza di centrodestra, e recentemente ha manifestato contro tossicodipendenti e immigrati alla stazione di Rogoredo, non lontano dal cosiddetto “boschetto della droga”, annunciando di voler fare un’altra manifestazione nella stessa zona.

Sul concerto alla palazzina Liberty anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala in una lettera al presidente di Municipio 4 Paolo Bassi ha espresso la sua contrarietà all’iniziativa.

I Sentinelli hanno organizzato un presidio giovedì 9 febbraio alle 18.30 fuori dal municipio 4 per protestare contro l’iniziativa. L’evento Facebook qui.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 30/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 30/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 30/03/2023 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 30/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 30/03/2023

    1- Rientra in Brasile l'ex presidente Jair Bolsonaro dopo 89 giorni passati negli Stati uniti nei prossimi giorni il leader…

    Esteri - 30/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di giovedì 30/03/2023

    (129 - 320) Dove scopriamo che i commercialisti hanno qualche problema con l’intelligenza artificiale. Probabilmente non riusciremo a rispettare gli…

    Muoviti muoviti - 30/03/2023

  • PlayStop

    Di tutto un boh di giovedì 30/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 30/03/2023

  • PlayStop

    Madeleines di giovedì 30/03/2023

    Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un accordo, una canzone, un suono. In…

    Madeleines - 30/03/2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 30/03/2023

    Ospiti in studio "Le Capre a Sonagli" con il nuovo singolo Funeral Rave Party e l'invito al loro live all'Arci…

    Jack - 30/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 30/03/2023

    Con Monica Pais, Veterinaria e scrittrice parliamo dei rottami della Clinica Veterinaria Duemari di Oristano, di Effetto Palla, di cani,…

    Considera l’armadillo - 30/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 30/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 30/03/2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 30/03/2023

    Oggi a Cult: Patrizia Carrano firma "Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani" (ed. Vallecchi); Felice Accame parla del…

    Cult - 30/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 30/03/2023

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 30/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 30/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 30/03/2023

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 30/03/2023

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è…

    Note dell’autore - 30/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di giovedì 30/03/2023

    TRA CONDONO FISCALE PENALE E NUOVO CODICE DEGLI APPALTI. I REGALI DEL GOVERNO ALL'ILLEGALITA' Raffaele Cantone, ex presidente dell'autorità anticorruzione,…

    Prisma - 30/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di giovedì 30/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 30/03/2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 30/03/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni…

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30/03/2023

  • PlayStop

    Caffè nero bollente di giovedì 30/03/2023

    Ogni mattina dalle 6 alle 7 insieme a Florencia Di Stefano-Abichain sfogliamo i giornali, ascoltiamo bella musica e ci beviamo…

    Caffè Nero Bollente - 30/03/2023

  • PlayStop

    Jazz Ahead di mercoledì 29/03/2023

    Jazz Ahead 207 1. Rage, Kira Linn, Illusion, Whirlwind Recordings, 2023 2. Lost and Found: everything is ok, Robert Honstein,…

    Jazz Ahead - 30/03/2023

Adesso in diretta