Approfondimenti

Cecilia Strada: in mezzo al mare con il cuore straziato per l’Afghanistan

Cecilia Strada

La nave ResQ – People Saving People si trova al largo di Siracusa con 166 naufraghi in attesa da tre giorni della comunicazione di un porto sicuro in cui sbarcare. A bordo nella nave Cecilia Strada ci racconta l’attesa, i messaggi che riceve dall’Afghanistan nello strazio della guerra e di quella bottiglia di lacrime che ancora non può permettersi di aprire. L’intervista integrale di Claudio Jampaglia è riascoltabile nel podcast della puntata di Prisma di martedì 17 agosto 2021.

Ieri sera il nostro comandante ci ha portato tra Portopalo di Capo Passero e Siracusa per avere più riparo possibile dal vento e dalle onde e tenere le persone a bordo più calme e tranquille possibile. È ovvio che una nave, dopo aver effettuato un salvataggio, ha diritto di riprendere la sua rotta e tornare a fare il suo lavoro il prima possibile. L’ovvietà purtroppo scompare quando si tratta di navi da soccorso. Questo non va bene, non è bello.
Stiamo continuando a chiedere un porto. Abbiamo chiesto a tutte le autorità marittime. Per ora non abbiamo notizie, ma continuiamo ad aspettare fiduciosi.
Ieri sera, essendo venuti a cercare riparo a 15 miglia dalla costa, quando è sceso il buio abbiamo visto le luci delle città. C’è stato un momento di grande eccitazione, le persone chiedevano: “Ci siamo? Stiamo andando? Sbarchiamo stasera?“. Mano a mano che le ore passano è sempre più difficile spiegare come mai non possiamo scendere.

Ho letto un tuo commento in cui scrivevi: “Il mio telefono è pieno di foto dell’ultimo viaggio in Afghanistan”. Questo dev’essere un momento fortissimo per te. Il tuo pensiero è rivolto a tutte le persone in Afghanistan che hai frequentato e conosciuto?

Questa mattina ho avuto un piccolo scambio tramite WhatsApp con un grande amico afghano che mi ha parlato del dolore che prova per la morte di mio padre. Mi ha raccontato qual è la situazione in Afghanistan, mi ha detto che i talebani stanno perquisendo tutte le case accanto alla sua e che è molto spaventato. La routine della guerra è straziante, ho il cuore spezzato dalle notizie che arrivano dall’Afghanistan.
La cosa che stava per strapparmi le lacrime che non ho ancora versato da quando è morto mio padre è che questo amico afghano mi ha chiesto: “Che cosa posso fare per te?” Capite? C’è della gente in Afghanistan che non sa se sarà viva domani che mi offre il suo aiuto. Questo per me vuol dire essere umani. Stare nel mezzo di una guerra e preoccuparsi per qualcun altro.

A bordo della ResQ in questo momento ci sono 166 persone. Immagino che anche oggi chiederete un porto sicuro in cui sbarcare. Fate questa richiesta tutti i giorni o semplicemente continuate ad aspettare?

Facciamo dei follow-up per verificare se ci sono notizie ma per ora continuiamo ad aspettare. In mezzo al mare in questi giorni è un delirio. Abbiamo ricevuto continue segnalazioni di altre barche in difficoltà, abbiamo fatto continui avvistamenti di barchini abbandonati e visto davanti ai nostri occhi un’intercettazione della guardia costiera libica. C’è veramente bisogno, non solo di far sbarcare queste persone, ma anche di tornare in mare il prima possibile. Se qualcuno avesse voglia di aiutarci sul sito di ResQ – People Saving People può trovare tutti i modi per sostenerci.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/07 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 01/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 03/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 03-07-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 02/07/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 02-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 02/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 02/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 02-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 02/07/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 02-07-2025

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 2/7/25 - Ricky Gianco

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi e dedicato al mondo dei vinili. Oggi è di scena Ricky Gianco: cantante, chitarrista e compositore, ha iniziato la sua carriera negli anni ’60 col primo nucleo dei Dik Dik, collaborando poi coi Ribelli e coi Quelli (in seguito diventati PFM), nonché con artisti come Tenco e Jannacci. Negli anni ’70, Ricky porta avanti alcuni progetti musicali (e in seguito teatrali) con il cantautore Gianfranco Manfredi, e parallelamente fonda come discografico la Intingo e La Ultima Spiaggia. Complessivamente ha inciso oltre 20 album come solista. Sul palco si è esibito assieme al musicista Stefano Covri.

    A tempo di parola - 02-07-2025

  • PlayStop

    La politica delle donne, obiettivi raggiunti e sfide ancora aperte - 02/07/2025

    Con Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati, Marilena Grassadonia, responsabile diritti Sinistra Italiana, Valentina Barzotti, deputata del Movimento 5 Stelle. Conduce Barbara Sorrentini con Luigi Ambrosio.

    All you need is pop 2025 - 02-07-2025

Adesso in diretta