Iniziative

 

 

Camminare, il Festival del Social Walking edizione 2020

camminare il festival del social walking

Sabato 21 novembre torna Camminare. Il Festival del Social Walking, l’evento di ViaggieMiraggi dedicato al tema del viaggio lento e a piedi giunto alla sua quarta edizione. Un’occasione per parlare di turismo responsabile in Italia e all’estero e conoscere le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita.

La novità di quest’anno è la diffusione web del festival, organizzato da ViaggieMiraggi, in collaborazione con Altreconomia, con media partner Radio Popolare. Per la prima volta sarà possibile seguire l’evento da tutta Italia, grazie alla diretta streaming.

La quarta edizione del Festival del Social Walking è dedicata alla tutela dell’ambiente: il cammino è uno strumento unico per conoscere da vicino il territorio, rispettarlo e attraversarlo a passo leggero, comprenderlo, amarlo e preservarlo. Un tema significativo in questo momento storico in cui tutto il mondo si è finalmente accorto dell’importanza della salvaguardia della nostra terra.

Attraverso il vissuto di chi ha scelto il cammino per darsi il tempo di entrare in relazione stretta con il territorio e con se stessi, esploreremo in particolare il tema del bosco. Ci accompagneranno infatti in questo viaggio condiviso tanti scrittori, ricercatori e camminatori che hanno indagato e raccontato i benefici che gli alberi donano alla nostra terra e alla nostra vita. Viaggi a piedi, turismo responsabile e attenzione al territorio: tanti ospiti, collegamenti in diretta, racconti di viaggio, letteratura e interviste.

Gli appuntamenti iniziano alle ore 10 di sabato 21 novembre e dureranno fino alle ore 18. Il Festival, a partecipazione gratuita come ogni anno, è aperto a tutti: sarà possibile seguire lo streaming dalla pagina Facebook di ViaggieMiraggi e di Camminare. Il Festival del Social Walking

Camminare, il Festival del Social Walking – Il programma

ore 10:00 Apertura e presentazione festival

ore 10:15 Irene Borgna 

Antropologa, guida naturalistica e autrice del libro per ragazzi “Sulle Alpi” (Editoriale Scienza, 2020). I bambini sono nati per camminare, ma qualcuno di loro ancora non lo sa. Lo scopo del libro? Far venire ai ragazzi una voglia matta di allacciarsi le scarpe, fare lo zaino e… mettersi in cammino lungo i sentieri.

ore 11:00 Elena Dak e Bruno Zanzottera

Lei antropologa e lui fotoreporter, autori del libro “Ancora in cammino” (Crowdbooks, 2020). Un viaggio di ricerca al seguito dei Rabari, popolo nomade dell’India, per condividere le attività quotidiane delle famiglie che si spostano lentamente alla ricerca di pascoli. Una testimonianza unica dedicata all’ultima, forse, generazione di nomadi carovanieri di questa parte di mondo, al loro rapporto con l’ambiente e il mondo che li circonda durante i loro spostamenti.

ore 12:00 Tiziano Fratus

Tiziano Fratus, autore di “Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio”, raccolta di boschi miniati in versi e in prosa, inno all’ascolto della natura (Aboca, 2020).

ore 13:00 Pausa pranzo

ore 14:00 Elettra Pistoni e Iaia Pedemonte

Elettra è l’Autrice del libro “Il confine è più in là” (Altreconomia, 2020). Iaia ha scritto “La nuova guida delle libere viaggiatrici” (Altreconomia 2020). Un dialogo fatto di storie e racconti di donne, viaggi e cammini.

ore 15:00 Va’ Sentiero e Omero

Va’ Sentiero, 6 giovani in cammino sul Sentiero Italia, un progetto nato dal basso per riscoprire e raccontare
le terre alte italiane. Omero, guida escursionistica appassionato di montagna e video, accompagnatore del cammino sulla Via Degli Dei con ViaggieMiraggi.

ore 16:00 Paola Favero

Forestale e scrittrice, autrice del libro “C’era una volta il bosco” (Hoepli, 2019) e di “Missione terra. L’incredibile viaggio degli alberi per salvare il pianeta” (Cierre edizioni, 2020). Gli alberi raccontano il cambiamento climatico, sarà una pianta a salvarci?

ore 17:00 Matthias Canapini

Autore del libro “È così la vita” ( Prospero Editore, 2019) e di “Il passo dell’Acero Rosso” (Aras Edizioni, 2018): Storie di cammini, resistenza e resilienza a spasso per il mondo

Durante tutta la giornata, interventi di guide ambientali e accompagnatori turistici della rete ViaggieMiraggi

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 07/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 07-07-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Russel Mael degli Sparks

    Russell Mael è il cantante del duo losangelino Sparks, una band fondata insieme al fratello Ron nel 1971. La loro discografia li vede costantemente attivi e creativi da 54 anni a questa parte, con un'identità forte, originale, con elementi di synth pop, glam rock, new wave, elettronica... Un mix inconfondibile che sarà protagonista sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano domani sera, 8 luglio. Cecilia Paesante ha intervistato per Radio Pop Russel Mael, parlando di molte cose con lui, tra cui questo tour e la lunga collaborazione avuta con il grande Giorgio Moroder.

    Clip - 07-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta