Approfondimenti

Arrestato un consulente della famiglia Regeni

In Egitto è stato arrestato un consulente della famiglia Regeni. Si tratta di Ahmed Abdallah, ingegnere, uno dei dirigenti della Commissione egiziana per i diritti e le libertà (ECRF). In questi mesi aveva spesso aiutato i legali della famiglia.

Anche Amnesty International conferma l’arresto del difensore dei diritti umani. Ahmed Abdallah è stato prelevato nella sua abitazione nella notte tra il 24 e il 25 aprile dalle forze speciali egiziane, che hanno perquisito la sua casa, sequestrato il suo telefono e il suo computer.

È accusato di istigazione alla violenza per rovesciare il governo, adesione a un gruppo “terroristico” e promozione del “terrorismo”. Accuse assurde, per chi lo conosce. Ma il gioco del regime egiziano è assimilare al terrorismo qualsiasi attività di critica al governo. In particolare l’ECRF ha lavorato per documentare le sparizioni di attivisti e semplici cittadini e ha denunciato l’esistenza di centri di detenzione segreti.

La famiglia Regeni si è detta “preoccupata”, sia per l’arresto di Abdullah, sia per l’ondata di arresti in Egitto che in questi giorni coinvolge almeno cento fra attivisti, avvocati e giornalisti “alcuni dei quali coinvolti nella ricerca della verità sul sequestro, le torture e l’uccisione di Giulio”.

Il regime egiziano ha alzato il livello della repressione perché si sente minacciato da una possibile sollevazione popolare come quella che nel 2011 depose il dittatore Mubarak. Manifestazioni erano convocate al Cairo per il 25 aprile, ma la polizia ha giocato d’anticipo, arrestando tutti coloro che si occupano di libertà civili e diritti umani. Le strade lunedì sera erano così presidiate che i manifestanti non hanno quasi potuto riunirsi. Gli agenti hanno lanciato lacrimogeni e arrestato decine di persone, fra cui 43 giornalisti che erano lì per documentare le proteste. Sette di loro sono ancora detenuti.

Ahmed Abdallah era nel mirino da tempo. Lo scorso 9 gennaio tre agenti in borghese avevano fatto irruzione in un caffè del Cairo dove Ahmed va spesso, senza trovarlo. Abdallah ha denunciato l’accaduto alla procura, avvertendo di considerare responsabile il ministero dell’Interno nel caso fosse scomparso, o qualcuno gli avesse fatto del male.

Il direttore della sua organizzazione, Mohamed Lofty, non può viaggiare dal giugno 2015, quando le autorità egiziane gli vietarono di volare a Berlino per parlare a una tavola rotonda organizzata dai Verdi al Parlamento Tedesco.

Un altro membro della Commissione egiziana per i diritti e le libertà, Ahmed Said, è stato condannato nel novembre 2015 a due anni di prigione per aver partecipato a una manifestazione non autorizzata. Altri suoi due compagni sono in carcere da dicembre. L’associazione è finita anche nel mirino dei media di regime che hanno accusato i suoi membri di tenere riunioni segrete con diplomatici europei e statunitensi per cospirare contro l’Egitto.

Intanto la magistratura egiziana ha annunciato di aver aperto un’inchiesta contro l’agenzia di stampa Reuters per le rivelazioni di giovedì scorso. La Reuters aveva scritto che – secondo sei diverse fonti della polizia e dell’intelligence – Regeni fu arrestato la sera in cui scomparve, lo scorso 25 gennaio. Il caporedattore della Reuters al Cairo ora è indagato per aver diffuso notizie false, che turbano l’ordine pubblico e attentano alla reputazione dell’Egitto.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 28/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 28-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di venerdì 28/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 28-11-2025

  • PlayStop

    Volume di venerdì 28/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 28-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giulio Cavalli al Teatro della Cooperativa con lo spettacolo "Moussa in paradiso"; al Magazzino Raccordati il Video Sound Art Festival 2025; a Triennale Teatro Umberto Angelini ha presentato il programma di FOG Festival 2026; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

Adesso in diretta