Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Intervista al Leone d’Oro Lorenzo Vigas
Il Leone d'Oro dell'ultima Mostra del Cinema di Venezia è per la prima volta venezuelano. Il film di Lorenzo Vigas…
-
Ilaria Capua: uno scienziato in parlamento
Ilaria Capua, laureata in Medicina veterinaria presso l’Università di Perugia, ha dedicato gran parte della sua carriera professionale alla virologia,…
-
Giro del tempo 20/01
Little Richard-The girl can't help it Ennio Morricone-The hateful eight - Ouverture Fat White Family--Whitest boy in the beach MC5--Sister Anne…
-
“Troppe ambiguità nella lotta all’evasione”
È il capo dello Stato Sergio Mattarella l'ultimo appiglio per Rossella Orlandi, numero uno dell'Agenzia delle Entrate, per non essere…
-
Brera: i primi cento giorni di Bradburne
“Riportare Brera nel cuore di Milano e il visitatore al centro di Brera”. James Bradburne, insediatosi alla direzione del museo milanese…
-
Cosa cambia senza Corpo Forestale
Se ne discuteva da mesi, nella notte il Governo ha deciso: il Corpo Forestale dello Stato sarà smantellato, nonostante l'opposizione…
-
Le dimissioni del sindaco di Quarto
Sette mesi di amministrazione che le sono sembrati sette anni e poi la resistenza durata una decina di giorni. Da…
-
La Middle East connection di Pechino
“La Cina sta acquisendo tutti gli status symbol della superpotenza: un grande esercito, una grande economia, dei programmi spaziali e…
-
Schooltoon: lezioni in pillole
Che fossero i "bigini" (Bignami, per gli amici) o gli appunti di quello bravo in prima fila, il supporto alla…
-
Un ciellino alla corte dei neofascisti
Mario Mauro potrà aggiungere un altro titolo al suo lungo curriculum: partecipante a un convegno neofascista. Il senatore, già ministro…
-
Per il pane ma anche per la libertà
Nel dare la notizia sulla rivolta dei laureati disoccupati nella città di Kasserine, un quotidiano nazionale italiano ha titolato: “Tunisia,…
-
Alice Munro, la verità nel dettaglio
La voce di Alice Munro è come sempre inimitabile: impietosa, raffinata nella costruzione sintattica, crudele nel rappresentare nella cornice perlopiù…
-
Dei diritti e delle “iene”
Il lavoro negli ultimi anni è stato oggetto di riforme che hanno seguito gli interessi dell'impresa e della finanza capitalistica.…
-
I nodi politici non sono sciolti
Con il buon senso di poi, è facile dirlo. Ma il dibattito a quattro non ha dato risposte ai problemi…
-
Violino d’Autore: musica da vedere
Violini, viole e violoncelli professionali di alta liuteria rivisitati da importanti artisti sono i soggetti della mostra Violino d'Autore. Ogni…
-
Ereditarietà di un male planetario
Ricchi e poveri. I primi sempre più ricchi, i secondi sempre più numerosi. Sulla disuguaglianza sappiamo ormai quasi tutto. Il…
-
La distruzione alla periferia di Damasco
Nelle ultime settimane, grazie all'intervento russo, il regime siriano ha ottenuto una serie di importanti vittorie militari. L'esercito di Bashar…
-
La spaccatura tra i talebani
L'attacco talebano che il 20 gennaio ha fatto strage in una scuola pachistana - a poco più di un anno…
-
Gli esperti: Majorino il più efficace
C'erano molte aspettative ma il dibattito tra i quattro candidati alle primarie del centrosinistra di Milano è stato poco stimolante,…
-
Se diventare papà è un reato
Si definiscono “aspiranti papà” Marco e Paolo. I nomi sono di fantasia, perchè il percorso di GPA, “Gestazione per Altri”,…