Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Reporter senza frontiere: una classifica irreale
Stando all’ultima classifica sulla libertà di stampa nel mondo, redatta annualmente dall’organizzazione internazionale Reporter senza frontiere (RSF), la Serbia è…
-
Andreas Kriegenburg: riscoprire il dubbio
Andreas Kriegenburg, nato nel 1963 in Germania dell'Est, una gavetta come falegname e attrezzista di scena, divenuto celebre poco più…
-
A Hong Kong negato lo scalo a una portaerei USA
La Cina ha vietato alla portaerei statunitense Stennis di fare scalo nel porto di Hong Kong. La nave arrivava dalle…
-
Carrai e Toschi, identikit di due renziani
Il Consiglio dei ministri ha ratificato le nomine del comparto sicurezza. Tante conferme, qualche sorpresa. E un dato politico: Denis…
-
Senza via d’uscita
Per evitare altre stragi di civili nelle zone di Aleppo controllate dai ribelli sono state chiuse le moschee. È saltata…
-
Milano ultima speranza per il centrodestra
Il caso Marchini è un dramma per il centrodestra italiano. Alla soglia degli 80 anni, Berlusconi non vuole mollare nonostante…
-
Juan Mayorga: un teatro che difende la libertà
Juan Mayorga è uno dei più noti drammaturghi spagnoli. I suoi testi (Animali notturni, Himmelweg, Palabra de perro, La Pace…
-
“Signor presidente Aliyev”
Signor Presidente, sta per concludersi la fase inquisitoria del procedimento penale avviato a mio carico. Sarei colpevole di atti di…
-
Un arcobaleno al Castello Sforzesco
famiglie. Scritto proprio così, minuscolo e al plurale. Una grande festa al Castello Sforzesco per tutte le famiglie, senza preoccuparsi di…
-
L’omicidio di Fortuna è solo la punta dell’iceberg
"Chicca non si sarebbe mai buttata. Era una bambina piena di vita". Angelo Pisani è l'avvocato della famiglia di Fortuna…
-
Renzi-Verdini, oltre il Nazareno
L'ultimo dossier importante prima della fine della legislatura è la riforma della Giustizia. Le intercettazioni, i tempi della prescrizione e…
-
La collezione di mosche di Fredrik Sjöberg
Fredrik Sjöberg è una variabile impazzita nel mondo dell'editoria europea: biologo, globetrotter e teatrante, ha deciso a metà degli anni…
-
L’emergenza è l’Europa, non i migranti
La fonte è incontestabile. Matteo Renzi ha detto sostanzialmente che, per l'Italia, non c'è una emergenza migranti. Nei primi quattro…
-
Bollate, a cena InGalera
All’ingresso c’è l'insegna con il nome, ristorante InGalera, ma si capisce subito che ci si vuol prendere un po’ in…
-
Amsterdam, nella casa del pianista
Il 16 aprile 1988 moriva, ad Amsterdam, Youri Egorov. Il grande pianista era malato di Aids. Debolissimo, ormai impossibilitato a…
-
Whistleblower “anti capitalisti” alla sbarra
Da una settimana in Lussemburgo si sta celebrando il processo Luxleaks, lo scandalo che ha rivelato gli accordi fiscali segreti tra il governo e 300…
-
Omid, profugo morto in carcere
Si chiamava Omid, il cognome è sconosciuto, e aveva solo 23 anni. Mercoledì, durante la visita dei funzionari dell'Agenzia Onu…
-
Jihad Italia, “lupi solitari” a Lecco e Varese
Lupi solitari, “potenziali uomini-bomba”. Così il procuratore nazionale antiterrorismo Franco Roberti ha definito le sei persone arrestate il 28 aprile…
-
Cinesi? Cittadini del mondo. Gli europei? No
Vi sentite cittadini di un Paese o cittadini del mondo? Come cambia l'identità degli abitanti del pianeta? L'istituto di ricerca…
-
“Rifiutiamo i soldi del governo Orbán”
È di questi giorni un episodio che riporta in primo piano il tema dei cattivi rapporti tra il governo ungherese…