Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Guido Viale “I rifiuti sono la nostra vita ieri”
Il Book Pride 2019 ha visto diversi ospiti che, oltre a presentare i propri libri, hanno tenuto dibattiti su diverse…
-
Lorenzo Orsetti, morto per la libertà
Il 18 Marzo durante uno scontro a fuoco a Baghuz in Siria è morto Lorenzo Orsetti, trentaduenne fiorentino, combattente delle milizie…
-
Leaving Neverland: Il documentario su Michael Jackson
La celebrità è accecante, le accuse non sono nuove, l’imputato è già stato assolto al termine di un processo, eppure…
-
I parigini contro il cambiamento climatico
Sabato scorso più di 100.000 persone hanno manifestato a Parigi per il clima, per più giustizia sociale, contro il razzismo…
-
La febbre è alta e il medico conosce la medicina
Sono passati ventisette anni da quando al Vertice della Terra di Rio di Janeiro per la prima volta si parlava…
-
Calabria, le inchieste difficili e le querele temerarie
«Calabria, le inchieste difficili e le querele temerarie come nuova forma di intimidazione mafiosa». E’ il titolo del nono incontro…
-
“Noi non difendiamo la natura, siamo la natura che si difende”
Non c'è solo Greta Thunberg, la giovane svedese che lotta per il clima. In diverse parti del mondo i ragazzi…
-
Una ricetta per l’ambiente dalla Sierra Leone
La Sierra Leone è uno degli stati più poveri al mondo ed è anche tra i più vulnerabili agli effetti…
-
Sarà il clima che ci salverà
Venerdì 15 marzo in molte città del mondo gli studenti, e più in generale i giovani, scioperano e manifestano sul…
-
Vicenda Sprar Caserta, parla uno dei coordinatori
Martedì 12 Marzo è stata sequestrata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, la sede dell'associazione che gestisce lo Sprar di…
-
Il Global Strike for Future su Radio Popolare
Venerdì 15 marzo è la data della mobilitazione internazionale per chiedere ai governi di agire (per davvero) per scongiurare il…
-
“La bontà è la forza che ci spinge avanti”
Il 22 Marzo dello scorso anno è uscito Un'etica della personalità, ultimo libro della filosofa Agnes Heller, edito da Mimesis…
-
Un “colpo alla memoria” nella Roma pentastellata
"Vota Garibaldi lista n.1": la conoscevano tutti quella scritta nella piazza proprio di fronte al palazzo che con la statuetta…
-
Una proposta per risarcire i terremotati del Centro Italia
“Dopo un terremoto le prime persone ad essere dimenticate sono quelle che hanno perso qualcuno, che hanno subito un lutto”.…
-
American Gods e Good Omens: La tv di Neil Gaiman
La Gran Bretagna ha dato i natali a molti grandi narratori del fantastico, da Mary Shelley a Tolkien, e non…
-
Il caso Montante
«Il caso Montante». E’ il titolo dell’ottavo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia”. Ospite Attilio Bolzoni, giornalista di…
-
Adam McKay e Jordan Peele: attenti a quei due!
Adam McKay e Jordan Peele non sono – ancora – nomi ultra-noti al grande pubblico, ma è il caso di…
-
Ora Zingaretti deve fare cose concrete
Il primo atto politico di Nicola Zingaretti come nuovo segretario del Partito Democratico è il sostegno all’alta velocità Torino-Lione. Che…
-
La Francia delle fratture
A Parigi e nel resto di Francia, da Strasburgo a Marsiglia da Bordeaux a Toulouse, e lungo le strade coi…
-
People – Prima le persone, l’Italia che include
È stata la più grande manifestazione antirazzista in Italia. Sempre da Milano. Una folla che ha almeno doppiato, nei numeri,…