Approfondimenti

Lampadino e Caramella, su Rai Yo Yo il primo cartone animato inclusivo

  • Play
  • Tratto dal podcast
    Cult |
Lampadino e Caramella

Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa” è il primo cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini grazie all’uso di una voce narrante, sottotitoli, interpreti della lingua dei segni (LIS), una grafica ed uno stile di animazione studiati per le diverse disabilità sensoriali. Dopo un lavoro durato anni, Lampadino e Caramella debutterà su Rai Yo Yo a partire dal 29 marzo 2020.

Ne abbiamo parlato con Raffaele Bortone, regista e fondatore della casa di produzione Animamundi. L’intervista di Barbara Sorrentini a Cult.

L’idea è arrivata da una piccola casa editrice di Rieti, Puntidivista. Benedetta Bellucci e Simona Silveri hanno pensato, dal momento che realizzavano prodotti editoriali specifici per bambini con difficoltà di apprendimento e anche prodotti in braille, di capire se questi accorgimenti per i libri potevano essere trasportati nell’audiovisivo. Ci hanno contattato e ci hanno chiesto se fosse possibile immaginare un prodotto audiovisivo per i bambini con difficoltà sensoriali.
Questo ci ha stimolato e ci siamo resi conto che i cartoni di oggi non sono per tutti i bambini. Immaginate un bimbo sordo che non può godere di un cartone animato classico perché non ne capisce il contenuto, o un bambino cieco che può ascoltare i dialoghi ma non contestualizza dove le scene si svolgono. Ci siamo messi a tavolino per cercare di capire come affrontare la sfida e alla fine abbiamo tirato fuori una metodologia di lavoro e andiamo creato degli assist per fare in modo che il cartone animato fosse fruibile davvero da tutti i bambini, non soltanto dai cosiddetti normodotati.

Avete avuto dei riscontri positivi dal pubblico di riferimento?

Sì, il progetto parte da un po’ più lontano. Oggi parliamo dell’imminente messa in onda su Rai Yo Yo, ma il cartone parte da una sperimentazione. Abbiamo dovuto sperimentare questa metodologia e fare in modo che diventasse una sorta di processo di lavoro finalizzato a dare i risultati che speravamo. Siamo stati selezionati qualche anno fa in una piattaforma di crowdfunding per progetti con finalità sociali e da lì abbiamo potuto sperimentare in un test quello che avevamo in mente. Abbiamo portato quel test nelle scuole e al Giffoni Film Festival con una presentazione per 750 bambini. Abbiamo avuto una serie di riscontri che ci hanno fatto capire che stavamo andando nella direzione giusta.

È un progetto che pensate di portare anche nei film?

Il progetto nasce specificatamente per rendere fruibile a tutti la più importante forma di intrattenimento per i bambini in un’età in cui iniziano ad interfacciarsi con l’audiovisivo. Sicuramente il cartone animato è il prodotto più in linea in questo senso. Lo abbiamo specificatamente sviluppato per i cartoni perché ci sono tutta una serie di accorgimenti che hanno a che fare con le forme e i colori dei personaggi e la composizione della scena. Tutti elementi che possono essere controllati nella realizzazione di un cartone animato. È un lavoro estremamente complesso.

Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa” andrà in onda tutti i giorni dal 29 marzo 2020 su Rai Yo Yo con due puntate al giorno da 6 minuti, ma l’intera serie è già disponibile on demand su RaiPlay.

Foto dalla pagina Facebook di Lampadino e Caramella

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 25/03/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra…

    Rassegna Stampa - 25/03/2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 24/03/2023 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 25/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Chassis di sabato 25/03/2023

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con…

    Chassis - 25/03/2023

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 25/03/2023

    La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere…

    I girasoli - 25/03/2023

  • PlayStop

    Good Times di sabato 25/03/2023

    Good Times è il trampolino per tuffarsi in bello stile nel weekend. Visioni, letture, palchi, percorsi, incontri, esperienze, attività. Gli…

    Good Times - 25/03/2023

  • PlayStop

    Piovono radio di sabato 25/03/2023

    Il direttore di Radio Popolare Sandro Gilioli a confronto con ascoltatori e ascoltatrici.

    Piovono radio - 25/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 25/03/2023

  • PlayStop

    Itaca di sabato 25/03/2023

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 25/03/2023

  • PlayStop

    LSTNT - Puntata 169

    Ospiti Blak Vomit Extreme- Rise Margherita Vicario- Mandela Gorillaz feat. Adeleye Omotayo- Silent Running John Lennon- Instant Karma! Blak Vomit-…

    Let’s spend the night together - 25/03/2023

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 24/03/2023

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 25/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 24/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25/03/2023

  • PlayStop

    Psicoradio di venerdì 24/03/2023

    Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di…

    Psicoradio - 25/03/2023

  • PlayStop

    Sui Generis di venerdì 24/03/2023

    Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti. Tutte le domeniche dalle 15.35 alle 16.30. A…

    Sui Generis - 25/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di venerdì 24/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 25/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 24/03/2023

    1-Siccità e crisi idrica. Ultimo giorno della conferenza mondiale sull’acqua. Questa notte l’Onu pubblicherà il documento finale ispirato all’Agenda 2030…

    Esteri - 25/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di venerdì 24/03/2023

    Quando le prime luci della sera… no, non è l’incipit di un romanzo. E’ l’orario in cui va in onda…

    Muoviti muoviti - 25/03/2023

  • PlayStop

    Di tutto un boh di venerdì 24/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 25/03/2023

  • PlayStop

    Jack Box di venerdì 24/03/2023

    Jack Box è lo scatolone musicale di Jack del venerdi, dal quale estraiamo i suoni che hanno caratterizzato la settimana,…

    Jack Box - 25/03/2023

  • PlayStop

    Jack di venerdì 24/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 25/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 24/03/2023

    Trasmissione in trasferta a Fà la cosa giusta con Luciano Sammarone, direttore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a…

    Considera l’armadillo - 25/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di venerdì 24/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 25/03/2023

Adesso in diretta