Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Elezioni in Emilia. Madre di tutte le battaglie
Elezioni in Emilia. Dopo che la destra guidata da Matteo Salvini ha sbaragliato il campo avversario in Umbria, l’agone si…
-
Claudia López, la prima donna sindaca di Bogotà
“A Bogotà ha vinto il cambiamento. Ci siamo uniti e abbiamo fatto la storia”. Non usa mezze parole Claudia Lopez,…
-
Willie Peyote: “Bisogna prendere una posizione, non quella più comoda”
Willie Peyote è stato ospite di Radio Popolare in occasione dell'uscita del suo nuovo album, Iodegrabadile, e nel presentarci dal…
-
Elezioni in Umbria: primo test per il governo PD-5Stelle
Umbria centro d'Italia, non solo geografico. La corsa dei capipartito tra Perugia e Terni di questi giorni, in vista delle…
-
La guerra dei curdi ci riguarda. Molto da vicino
Guerra in Siria. I partigiani curdi resistono all’offensiva dell’esercito turco scatenata da Erdogan. I civili curdi fuggono a decine di…
-
L’Art Ensemble di Chicago non suona per il Sultano
L'Art Ensemble of Chicago, in tour per i cinquant'anni della formazione, non ha tenuto il concerto previsto a Istanbul per il…
-
“Franco Battiato sta bene, vuole stare tranquillo”
“In questo momento sono all'aperto, sotto un albero, alle pendici dell'Etna che oggi è calmo”. Mi risponde così Juri Camisasca…
-
Il nuovo sito di Radio Popolare
Eccoci nel nuovo sito di Radio Popolare, "la penultima sulla rotella della radio, la prima nel vostro cuore" come a…
-
Pisapia: “L’UE imponga pesanti sanzioni alla Turchia”
L'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, eurodeputato dallo scorso luglio, è intervenuto a Malos il 14 ottobre per illustrare la…
-
Minorca e la difesa dell’ambiente
Colloquio con Marti Escudero, direttore del Parco Naturale dell'Albufera di Es Grau Era il 1993 quando l’Unesco ha dichiarato l’isola…
-
Il Parlamento vota sul ridimensionamento di se stesso
Gli ex parlamentari, quelli ad esempio a cui hanno tagliato il vitalizio, si sono fatti vedere più volte nei giorni…
-
Cecilia Strada: migranti, è cambiato troppo poco
Esattamente un anno fa, il 4 ottobre 2018, Mediterranea Saving Humans iniziava la sue missioni di salvataggio in mare con…
-
Fassina: il Governo durerà ma attenti a Renzi
Stefano Fassina, in ospedale dopo essere stato travolto da una carica di Polizia mentre partecipava alla protesta dei lavoratori licenziati…
-
Unbelievable: la serie più politica dell’anno
Nella prima puntata di Unbelievable, Marie, una ragazza appena diciottenne, denuncia uno stupro subito, e tutto quello che può andarle…
-
Italia Viva spera: “Sala vieni alla Leopolda”
I numeri, ieri sera al salone degli affreschi della Società Umanitaria, hanno soddisfatto gli organizzatori di Italia Viva. Il nuovo…
-
Costruire una forza popolare e progressista
“Avevo deciso da tempo ma la crisi mi ha costretta ad attendere” Laura Boldrini è entrata nel Partito Democratico e…
-
Il trionfo di Phoebe Waller Bridge
Esistono solo le mezze stagioni, si potrebbe dire ormai per la tv americana, ribaltando il luogo comune: a differenza di…
-
Scienceground. Una comunità scientifica nuova.
E’ un innamoramento quello che mi prende conoscendo e ascoltando le giovani persone che hanno dato vita a Scienceground. Li…
-
48 ore per avere torto, 6 anni per avere ragione
Pierluigi Bersani parla a tutto campo intervistato da Radio Popolare nella trasmissione Malos, condotta da Luigi Ambrosio e Davide Facchini.…
-
Pronti via, Renzi detta le condizioni
Nemmeno il tempo di formare ufficialmente i nuovi gruppi parlamentari di Italia Viva - a proposito, al Senato, grazie all'accordo…