Approfondimenti

Andrea Nahles è la prima donna a guidare la SPD

Andrea Nahles

Andrea Nahles è la prima donna a guidare l’SPD in un secolo e mezzo di storia del partito. Ma solo il 66% circa dei delegati al congresso di Wiesbaden ha votato per lei – uno dei peggiori risultati di sempre. La sua rivale, la molto meno conosciuta sindaca di Flensburg, Simone Lange, ha ottenuto il 27,6%.

Le divisioni dei mesi scorsi, scatenate dal dibattito se entrare o meno in un nuovo governo di Grande Coalizione con Angela Merkel, non sembrano insomma ancora superate. E la (grande) questione di come riuscire a concretizzare quel rinnovamento del partito di cui si è tanto parlato, resta, secondo diversi commentatori, ancora tutta da chiarire.

Il giornale di sinistra Taz scrive che l’evento di una donna a capo dell’SPD sembra quasi marginale, stante la situazione attuale del partito: “L’SPD governa, sì, ma non si può parlare di stabilità e normalità. Il partito si trova in caduta libera. E a causa di queste vertigini solo due terzi hanno votato per Nahles” sostiene il giornale, secondo il quale il promesso rinnovamento può riuscire solo se l’SPD se la sentirà di rischiare ed entrare in conflitto con l’Unione.

Secondo lo Spiegel Online, può essere che l’ex ministra del Lavoro scacci via presto il risultato poco soddisfacente con il quale è entrata in carica: “La leader è la leader. Ma Wiesbaden illustra non solo la sfiducia, che Nahles incontra, bensì la crisi dell’intero partito. Ciò che manca è un piano”. Come l’Spd riuscirà a rimettersi in piedi (i socialdemocratici nei sondaggi restano ancora al di sotto del 20%), continua lo Spiegel Online, dopo questo congresso è ancora tanto oscuro quanto lo era prima del congresso.

Piuttosto duro il commento del Frankfurter Allgemeine Zeitung, di orientamento conservatore-liberale: “L’SPD in un vicolo cieco”, scrive il giornale. “Andrea Nahles guida un partito non riappacificato, con i primi segni di autodistruzione acuta. Sull’SPD pende la minaccia, in maniera simile alla Linke, di un futuro da setta politica”.

Per Andrea Nahles, afferma il giornale economico Handelsblatt, “il lavoro inizia adesso”. La nuova presidentessa “deve riformare il partito e allo stesso tempo affinarne il profilo. Come vuole farlo, resta vago”. La percentuale con la quale è stata eletta, continua l’articolo, “è in forte contraddizione con il grande compito che è chiamata a svolgere per il suo partito”. E la strada per Nahles non sarà facile.

Andrea Nahles
Foto da Facebook
  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta