Iniziative

 

 

Alla scoperta della New York resistente

Un viaggio nella New York resistente in compagnia della nostra collaboratrice dalla Grande Mela Marina Catucci e con Luca Gattuso, maître à penser di Sunday Blues.

Un viaggio tra le geografie quotidianamente battute dagli oppositori di Donald Trump, ma anche in quelle che da sempre costituiscono la New York “contro”. A partire da Washington Square Park, piazza che dagli inizi del ‘900 è sempre stata battuta da eretici di vario tipo.

Washington Square_NY

E’ la porta del Greenwich Village: un’anarchia nella planimetria di Manhattan, mitico luogo di ritrovo di intellettuali bohèmien e durante gli anni ’50 e ’60 santuario della Beat Generation, movimento contraddistinto da una comunanza di istinti ribelli e una concezione anti-conformista della vita. E’ qui che si sono svolti i moti di Stonewall, il momento di nascita del movimento di liberazione gay moderno. Se oggi il 28 giugno è la “giornata mondiale dell’orgoglio LGBT” e il mondo celebra centinaia di “Gay Pride” è per via della rivolta che seguì l’irruzione della polizia, il 27 giugno 1969, in un bar gay del Village: lo Stonewall Hill. Visiteremo la chiesa anarchica del Judson Memorial dove, tra l’altro, sono state scritte pagine fondamentali della post-modern dance, un movimento artistico figlio delle istanze degli anni Sessanta, come  l’antiautoritarismo, il movimento per i diritti civili, il movimento femminista e quello per la liberazione sessuale.

Greenwich Village angolo tra 10th e 18th st

Andremo a curiosare i titoli in vendita alla libreria antimperialista (e per farci raccontare di Sacco e Vanzetti e dell’attentato degli anni 20) e visiteremo gli studi di WBAI radio, la ‘nipotina’ nella Grande Mela di Radio Popolare. Passeggeremo (senza piantare tende) a Zuccotti Park, a Downtown Manhattan, nel Distretto finanziario a due isolati dalla Borsa di Wall Street e a un isolato dall’area di Ground Zero. Il parco – diventato famoso nel 2011 per via delle azioni del movimento «Occupy Wall Street» – è posseduto da una azienda di affari immobiliari, la Brookfield Office Properties, ed è uno delle migliaia di spazi pubblici nati come contropartita delle concessioni edilizie locali (il municipio chiede che parte dell’area del costruttore sia adibita a parco, godibile da tutti: la proprietà resta al privato, che gestisce la pulizia ma può chiedere l’intervento delle forze dell’ordine per questioni d’ordine pubblico).

occupy-wall-street-zuccotti-park-new-york

Incontreremo Elisa Graci che da anni da New York produce “Italian Girl”, un programma in onda tutte le domeniche pomeriggio su Radio Popolare. Elisa ci racconterà le geografie musicali della sua città d’adozione e ci condurrà all’ombra del Chelsea Hotel per farci vedere cosa è rimasto del ‘Palazzo dei sogni’. Nei suoi 12 piani di appartamenti in affitto e camere di albergo, in poco più di un secolo, hanno risieduto per pochi giorni o molti anni le figure più rappresentative della storia artistica e culturale americana e europea, insieme a una grande e variegata comunità bohèmien. “La gente diceva che al Chelsea accadevano magie. Per circa 10 dollari alla settimana si poteva affittare una stanza accanto a Edie Sedgwick o perder tempo sul tetto con Allen Ginsberg. Con i vicini si condividevano idee, musica, denaro, vestiti, cibo cucinato sulla piastra elettrica e, a essere fortunati, forse anche un letto. Più si era fuori dal sistema, più si era dentro a questo posto” (da “Chelsea Hotel”, un libro di Sherill Tippins che andrebbe messo in valigia prima di partire per questo viaggio).

Chelsea Hotel

Incursioni ad Haledon, nel vicino New Jersey, per conoscere il sindaco Domenick Stampone, famoso per la sua giunta multiculturale. Andremo anche a Hoboken (esattamente di fronte a New York, 8 minuti di treno),  la città di Fronte del Porto e di Frank Sinatra. Ceneremo in un ristorante italo-americano e cercheremo di incontrare  la sindaca democratica Dawn Zimmer. Cinquantenne, nei precedenti mandati ha rimesso in sesto una cittadina storicamente epicentro della mafia italo americana. Inoltre nel post uragano Sandy è diventata un modello internazionale su come reagire alle calamità naturali (non a caso è stata chiamata in tutto il mondo a fare scuola su questo tema). Passeremo la notte elettorale nella sede dei democratici di Hoboken per festeggiare la sperata vittoria dell’avvocato dei diritti del lavoro Ravinder S Bhalla, il candidato sostenuto da Zimmer.

Hoboken

Drink al bar filo comunista KGB,  cene in un ristorante indiano e in uno giapponese dell’East Village, un sake in luogo underground (che per ora ha l’indirizzo secretato).

Andremo a vedere la maratona di NY con Luca Gattuso che, avendola fatta,  porterà i viaggiatori a scoprirla in diretta nei posti giusti (anche fotograficamente). E infine tutti davanti alla alla Trump Tower per farsi una foto con striscione di Radiopop anti Trump.

Per costi e dettagli: Viaggiemiraggi

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 06/05/2025

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/

    Avenida Brasil - 06-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 06/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 06-05-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 06/05/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 06-05-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 06/05/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 20:03

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Germania, Merz cancelliere alla seconda votazione: prima volta nella storia recente

    In Germania il leader della CDU Friedrich Merz ha ottenuto la fiducia come nuovo cancelliere tedesco alla seconda votazione a scrutinio segreto nel Bundestag. Durante la prima votazione, infatti, inaspettatamente non aveva raggiunto la maggioranza, per soli sei voti (ne aveva presi 310 sui 316 necessari): è la prima volta nella storia recente della Germania che succede. Arturo Winters, politologo e nostro collaboratore da Berlino.

    Clip - 06-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 06/05/2025

    1) Distruggere, occupare, privatizzare. Israele si prepara a prendere il controllo della distribuzione degli aiuti umanitari nella striscia di Gaza, escludendo le nazioni unite e le ong. (Paolo Pezzati – Oxfam Italia) 2) Germania, per la prima volta nella storia della repubblica, il parlamento tedesco ha eletto il cancelliere alla seconda votazione. Merz, bocciato al primo voto, guiderà una coalizione instabile come mai prima. (Arturo Winters) 3) Make Hollywood Great Again. Trump vuole imporre dazi del 100% anche sul cinema, tassando i film stranieri che entrano negli Stati Uniti. (Roberto Festa) 4) Spagna, una settimana dopo il più grande blackout della storia recente ancora non ci sono certezze sulle cause. (Giulio Maria Piantadosi) 5) Il futuro della pace nell’era digitale. Inizia domani a Bologna la settima edizione del Peacebuildnig forum. (Bernardo Venturi – Agency for Peacebuilding) 6) Rubrica Sportiva. Gli effetti della sentenza della corte suprema britannica sulle donne trans colpiscono il mondo dello sport. (Luca Parena) 7) E’ morto Lucio Manisco. Durante la guerra del golfo è stata una delle poche voci per la pace. Il ricordo di Esteri

    Esteri - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 17:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

Adesso in diretta