Approfondimenti

Addio a Sandra Milo, celebre attrice e icona della cultura popolare italiana

Sandra Milo

Sandra Milo, o forse dovremmo chiamarla Sandrocchia perché varie generazioni sanno che questo era il soprannome che le aveva dato Fellini, l’uomo più importante in termini artistici e sentimentali della sua vita, è morta oggi a 90 anni. Nel 2009 aveva confessato in una puntata di Porta a Porta di aver avuto con lui una relazione clandestina.

La storia d’amore con il grande regista è durata quasi 20 anni e fu lui a intuire più di tutti il talento artistico di Sandra Milo, che fin da giovanissima aveva lavorato con i grandissimi del cinema, da Rossellini a Risi a Pietrangeli. Fellini ne aveva compreso l’unicità artistica, un fisico esplosivo, un’ingenuità da bambina, che nascondevano in realtà un’acutezza e un’intelligenza istintiva che in qualche modo la avvicinavano ad alcune celebri interpreti del cinema hollywoodiano.

Dopo una vita sentimentale tormentata, tre figli e una serie di legami, alcuni molto infelici, in cui aveva addirittura confessato di avere subito terribili violenze, Sandra Milo aveva intrecciato un’amicizia, poi diventata a sua volta una relazione sentimentale con Bettino Craxi. E fu proprio nel periodo in cui il Partito Socialista aveva grande potere nella Rai, che Sandra Milo era approdata alla televisione, come conduttrice di programmi di intrattenimento.

È rimasto celebre uno scherzo, di cattivo gusto, di cui fu vittima: mentre era in diretta, una telefonata la avvisava che il figlio era in fin di vita all’ospedale. Una notizia del tutto infondata. Aveva reagito in modo estremamente emotivo, chiamando disperata il figlio “Ciro, Ciro”. Generazioni intere di italiani ricordano ancora quello scherzo, anche solo per sentito dire.

Una vita tormentata, quella di Sandra Milo, eppure punteggiata da incontri straordinari e grandi trionfi artistici, oltre che da sfide coraggiose,a cui non aveva rinunciato nemmeno in tarda età. Tanto che il suo ultimo programma, giunto alla sua seconda edizione, la vedeva viaggiare per il mondo insieme a delle colleghe come Marisa Laurito, Mara Maionchi e Orietta Berti, in una trasmissione on the road, dal titolo “Quelle brave ragazze”.

  • Autore articolo
    Ira Rubini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 18/08 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 18/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

Adesso in diretta