Iniziative

 

 

Abbonaggio 2021: tutte le iniziative

boockcity radiopop 2001

In questi giorni di campagna abbonamenti sentirete parlare più e più volte di lodevoli iniziative a cui siete chiamati, a gran voce, a partecipare.

Eccole in sintesi, più sotto i dettagli:

sabato 27 novembre: Tombolata popolare. Dove, come, a che ora: per adesso è tutto segreto. Intanto spremete le meningi per ideare una smorfia speciale, che impreziosisca l’estrazione dei numeri. (Le iscrizioni sono chiuse)

sabato 27 novembre: Abbonaggio partigiano. Una giornata a Dongo per abbonarsi a Radio Popolare, per non dimenticare, per difendere la Costituzione nata dalla Resistenza

venerdì 26 novembre: visita guidata alla Pietà Rondanini. Tiziana Ricci vi condurrà nel Museo dedicato al capolavoro di Michelangelo all’interno del Castello Sforzesco. Appuntamento per le ore 17 davanti all’ingresso. (Posti esauriti)

martedì 23 novembre: Maratona Gilioli. Il direttore starà in onda per tutto il giorno, fino a che le forze non lo abbandoneranno. Sarà confortato da un’equipe medica e sarà rifocillato con regolarità seguendo una dieta ipercalorica. Lo scopo è semplice: convincervi a sottoscrivere il più alto numero possibile di abbonamenti.

domenica 21 novembre: disvelamento del Romanzo Noir. Elena Russo Arman, accompagnata alla tromba da Raffaele Koeler, leggerà il testo integrale del racconto scritto da 20 autori per l’abbonaggio di Radio Pop. Appuntamento alle 16:30 al cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco.

da venerdì 19 a domenica 21 novembre : Bookcity. Radio Pop sarà presente col suo studio mobile al cortile della Rocchetta, dentro il Castello Sforzesco. Trasmetteremo in diretta gran parte delle trasmissioni dei tre giorni, incontrando ospiti del mondo della cultura e voi ascoltatori! Ovvia possibilità di sottoscrivere un abbonamento dal vivo.


Visita guidata alla Pietà Rondanini

Radio Popolare riprende le visite guidate e lo fa in grande, infatti andremo insieme a visitare il Museo della Pietà Rondanini
al Castello Sforzesco.

L’ultimo capolavoro di Michelangelo è conservato in quello che fu il cinquecentesco ospedale spagnolo diventato da qualche anno, dopo il restauro, Museo dedicato alla Pietà. Ci accompagnerà Giovanna Mori, conservatrice del Museo e curatrice di un bel libro uscito recentemente e dedicato alla scultura e alla storia del Museo che la ospita nell’incantevole allestimento di Michele De Lucchi.

Ricordiamo che queste visite guidate vogliono essere un omaggio di bellezza per le nostre ascoltatrici ed ascoltatori abbonati , ecco dunque che questa iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra campagna abbonamenti che ci auguriamo di grande successo.

Vi aspettiamo numerosi e appassionati venerdì 26 alle 17.00 davanti al Museo della Pietà Rondanini al Castello Sforzesco.

Tiziana Ricci 


Abbonaggio partigiano

Radio Popolare in collaborazione con l’Anpi di Dongo

Una giornata a Dongo per abbonarsi a Radio Popolare, per non dimenticare, per difendere la Costituzione nata dalla Resistenza

Sabato 27 novembre 2021

Ore 10.30 

Ritrovo dei partecipanti all’Abbonaggio Partigiano con le compagne e i compagni dell’Anpi di Dongo e Alessandro Braga e Guido Fogacci di Radio Popolare in Piazza Giulio Paracchini, davanti al Municipio. La Sezione Anpi Dongo si abbona a Radio Popolare. 

Si arriva a Dongo con mezzi propri, parcheggi consigliati: davanti al cimitero o nello spiazzo antistante la Falck. 

Ore 11.00

Ci si sposta a piedi al Cimitero di Dongo per rendere omaggio e portare un fiore ai partigiani caduti. Racconti e storie partigiane con microfono e casse (o megafono) e coro partigiano in riva al lago.

Ore 12.30

Pranzo in autonomia. Per chi volesse Pranzo Partigiano al Ristorante Albano di Dongo. Costo 21 euro (Penne alla bolognese, Arrosto di lonza con patatine, Dessert locale Braschino, Acqua, Vino della Casa. Possibile pranzo vegetariano). Prenotazione obbligatoria scrivendo a fogacci@radiopopolare.it entro e non oltre giovedì 25 novembre ore 18.00.

Ore 14.00

Visita guidata a piccoli gruppi al “Museo della Fine della Guerra Dongo”.

Costo biglietto ingresso museo: 

ragazzi fino ai 13 anni: gratuito / ragazzi dai 14 ai 18 anni: 3 euro / adulti: 8 euro. 

Ore 15.30

Andiamo con le macchine a Giulino di Mezzegra a rendere omaggio alla targa dedicata ai partigiani caduti e visitare il luogo (davanti a Villa Belmonte) in cui Benito Mussolini e Claretta Petacci sono stati fucilati il 28 aprile 1945.

Iniziativa aperta a tutti

Green pass obbligatorio nei luoghi al chiuso

Guido Fogacci

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 15/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 15/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 15/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di martedì 15/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 15-07-2025

  • PlayStop

    San Siro, i dubbi sulla data del vincolo spostano la decisione del Tar a mercoledì. Intervista all’avvocata Dini

    Il Tar della Lombardia oggi si è riunito per discutere la richiesta di sospensiva dell’operazione di vendita dello stadio di San Siro arrivata da Comitato Sì Meazza. Si attendeva una decisione in giornata ma i giudici si pronunceranno domani. La decisione del Tar lombardo segnerà il destino dell’operazione San Siro. Se i giudici non accoglieranno il ricorso la procedura di vendita andrà avanti con la tabella di marcia comunicata ieri dal sindaco di Milano Beppe Sala alla sua maggioranza, e cioè la vendita dello stadio entro il 31 luglio a tappe forzate. Se i giudici accoglieranno il ricorso scatterà invece la sospensiva del procedimento: tutto fermo nell’attesa di chiarire i dubbi sulla data del vincolo o sulla conformità del bando. Sulla data del vincolo il Comune dice che i 70 anni del secondo anello scatteranno il 10 novembre 2025, secondo il Comitato Sì Meazza i 70 anni sono già scattati, e hanno portato a supporto di questa tesi diverso materiale fotografico e documentale. Roberto Maggioni e Massimo Bacchetta ne hanno parlato a Popsera con l’avvocata del comitato Sì Meazza Veronica Dini che ha partecipato all’udienza al Tar.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 15/07/2025

    quando torniamo a parlare di piante, ma questa volta in maniera più sentimentale che mai, con Replant-Milano, associazione che si occupa di piante abbandonate o buttate e trova loro nuovi padroni giardinieri. Prima però facciamo il punto sullo sfratto del Leoncavallo con Andrea Cegna. Da segnalare il grande ritorno al telefono di Francesca Carla. Seconda puntata con Vittoria in regia e Al1 su un'amaca.

    Poveri ma belli - 15-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di martedì 15/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    Rock is dead - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    A tempo di parola - 15-07-2025

  • PlayStop

    Alberto Trentini, da otto mesi in carcere in Venezuela: il Governo deve attivarsi, chiede la madre del giovane

    Sono passati otto mesi da quando Alberto Trentini, operatore umanitario in Venezuela, è stato fermato e arrestato senza motivazione dalle autorità venezuelane mentre svolgeva il suo lavoro per una ong internazionale. Da quel giorno Trentini è in isolamento totale, senza contatti con l'esterno e con la sua famiglia. La madre del giovane chiede al Governo di attivarsi come ha fatto in altri casi. "In questo momento che Alberto è ancora in vita, è fondamentale il ruolo dell'informazione" queste le parole di Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21. Alessandro Braga ne ha parlato con il nostro collaboratore Lorenzo Marcandalli che segue quotidianamente la vicenda.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 15/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 15/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-07-2025

Adesso in diretta