Approfondimenti

Vittime sul lavoro: lontano da riflettori e pietismo, l’impegno delle associazioni dei familiari

Morire di Lavoro - Associazione Familiari

Ruggero Toffolutti lavorava in unʼazienda dell’indotto dell’acciaieria di Piombino. Il 17 marzo del 1998 muore schiacciato da un ingranaggio. Il 23 dicembre dello stesso anno, Valeria Toffolutti Parrini fonda un’associazione a suo nome. Obiettivo: evitare che anche solo a una persona tocchi quanto accaduto a Ruggero.

In Italia sono decine, forse anche centinaia, un censimento preciso non esiste, le realtà nate da familiari di vittime del lavoro, diffuse nella provincia, nei piccoli centri. Siamo, del resto, il paese dove ogni 8 ore una persona muore sul lavoro. È un pezzo di impegno civile ed associazionismo che, spesso lontano da riflettori, retorica e pietismo, prova a tenere alta l’attenzione su un tema che si finge dimenticare con un lavoro capillare, che sia andare nelle scuole, in un campetto da calcio, a un convegno.

“Andare al lavoro è un diritto, tornare a casa ancora di più” è il motto dell’associazione Angelo di Napoli, morto nel 2019 a 35 anni schiacciato da un trasformatore. La sua compagna, Carmen Cannistra, ha fondato l’associazione proprio con l’obiettivo di andare a spiegare ai ragazzi, che presto si affacceranno al lavoro, che rifiutare attività che li mettano in pericolo è un loro diritto. Trasformare il lutto ed il dolore nell’impegno perché non accada ad altri, per dare un nome a quelli che spesso sono solo numeri.

Nel 2023 per provare a coordinare tante realtà sparse è nata l’associazione familiari di vittime del lavoro di Medicina Democratica, la portavoce è Lalla Quinti, che ha perso il padre il circostanze mai chiarite nel maggio del 2016. Queste ed altre storie le trovate nel podcast Morire di Lavoro, le storie di chi resta, sul sito di Radio Popolare.

  • Autore articolo
    Massimo Alberti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 12/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 12-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 12/10 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 12-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 10/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 14:29

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 12:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 10:39

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 12/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 12-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 11/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 11-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 11/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 11-10-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 11/10/2025 - ore 21:32

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 11-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 11/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 11-10-2025

Adesso in diretta