Approfondimenti

Al via le trattative di pace su Gaza: ostaggi e cessate il fuoco i primi nodi da sciogliere

Il contesto diplomatico intorno a Gaza è cambiato molto velocemente, in parte contro ogni previsione. Il fattore principale il coinvolgimento diretto di Donald Trump, ma visto il profilo del presidente americano, sappiamo, bisogna essere sempre molto prudenti. E poi, se pure in un contesto diverso, con parecchie variabili che sembrano convergere verso un qualche tipo di accordo o adesso o mai più, gli ostacoli sono sempre gli stessi. Sì.

Se sia possibile superarli o superarli almeno alcuni, lo capiremo dopo i colloqui che cominciano oggi in Egitto. Israele e Hamas dovranno sostanzialmente concordare il rilascio di tutti gli ostaggi in cambio della liberazione di diversi detenuti palestinesi. Un passaggio che dovrebbe venire contestualmente a un cessate il fuoco e un primo ritiro molto parziale dell’esercito israeliano.

Per questo ci sarebbe già un’ipotesi che al momento bloccherebbe ancora il movimento di circa un milione di civili. Questioni pratiche, gestioni logistiche, ma che saranno il termometro di questa nuova inaspettata fase della guerra a Gaza. Da qui si capirà se le parti avranno la volontà di andare avanti con la trattativa su tutti gli altri punti della proposta americana.

Il vero nodo, se questa prima parte del negoziato, appunto, dovesse andare a buon fine, sarà il tema delle armi di Hamas. Come insegnano altri conflitti, seppur molto diversi da quello israelo-palestinese e da un certo punto di vista anche meno complessi, non si tratta di una questione che si possa risolvere in poco tempo. Insomma, il percorso è tutto in salita.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 06/10 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 06/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 06/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 06/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 06/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 06-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di lunedì 06/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 06-10-2025

  • PlayStop

    DI PIAZZA IN PIAZZA. DOVE STIAMO ANDANDO?

    Piazze piene contro un massacro in corso. Ogni volta, ogni giorno, in ogni città. Riconoscendosi nella Flottilla e riconoscendosi tra partecipanti. Cortei come non se ne vedevano da molti anni, anche a detta dei più attempati osservatori. Numeri e persone molto distanti dalla rappresentazione che finora ne dava la politica. Come nascono i movimenti? Ospite: Donatela Della Porta, sociologa. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 06-10-2025

  • PlayStop

    Flotilla, Schiavulli: "Israele non è riuscito a intimidirci"

    Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets, imbarcata sulla Morgana con la Sumud Global Flotilla racconta cosa è successo dal fermo in mare della marina israeliana alla detenzione, fino al rilascio e al volo per Istanbul. "Sapevamo che non eravamo soli, ora continuiamo a insistere e a smascherare un governo che si dice ancora democratico e che tratta come terroristi dei civili che portano aiuti". L'intervista di Alessandro Principe.

    Clip - 06-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 06/10/2025

    Anna Momigliano analizza i punti più controversi del piano in discussione tra Israele, i mediatori e Hamas per un cessate il fuoco e le ricadute sul governo Netanyhau. Alessandro Colombo, Professore di relazioni internazionali all’Università degli Studi di Milano, autore di "Il suicidio della pace" (Raffaello Cortina, 2025) ci racconta il declino della credibilità occidentale e la fine delle relazioni internazionali come le conoscevamo. Barbara Schiavulli, direttrice di Radio Bullets, imbarcata sulla nave Morgana con la Sumud Global Flotilla racconta ad Alessandro Principe, cosa è successo dal fermo in mare alla liberazione.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 06-10-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 06/10/2025

    Viviamo un’epoca in cui la forza e la sopraffazione prevalgono su giustizia e solidarietà. Per questo occuparsi di diritti umani è ancora più importante. La Fondazione Diritti Umani lo fa utilizzando più linguaggi: qui con Rights Now, ogni lunedì alle 8. A cura di Danilo De Biasio. Per suggerimenti: direzione@fondazionedirittiumani.org

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 06-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 06/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 06-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 06/10/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 06-10-2025

Adesso in diretta