Approfondimenti

Spagna, Sánchez pronto a lanciare una campagna per contrastare l’agenda xenofoba dell’estrema destra

Pedro Sánchez

Settimana scorsa, il presidente del Partito Popolare, Alberto Núñez Feijoo, è stato a Roma per discutere di immigrazione con Giorgia Meloni. Pochi giorni prima, si era riunito ad Atene con il premier greco Kyriakos Mitsotakis per affrontare lo stesso tema.

Questi due viaggi fanno parte della strategia della destra spagnola di trasformare la crisi migratoria delle isole Canarie in un nuovo fronte di attacco contro il governo progressista di Sánchez. Prima, i governatori regionali del Partido Popular si sono rifiutati di accogliere i migranti dalle Canarie. Poi, nel Parlamento di Madrid, il partito ha votato contro una riforma migratoria che avrebbe facilitato i trasferimenti dei migranti. Ora, Feijoo accusa Sánchez di non fare nulla per contrastare l’immigrazione, a differenza di altri leader progressisti come il britannico Keir Starmer, che ha viaggiato a Roma per studiare le politiche di Meloni, o il tedesco Olaf Scholz, che ha deciso di chiudere le frontiere. Due premier progressisti che hanno scelto la linea dura sull’immigrazione.

Per comprendere il cambiamento di rotta del Partido Popular di Feijoo, basta ricordare che ad aprile il partito aveva votato a favore della regolarizzazione di 400.000 migranti irregolari.

Il viaggio di Feijoo a Roma ha anche un’altra implicazione: gli spagnoli rappresentano il gruppo più numeroso all’interno del Partito Popolare Europeo. Averli come alleati è vantaggioso ora che Meloni ha scelto di far parte della maggioranza Ursula. Probabilmente, inoltre, alla premier italiana farà piacere mettere in difficoltà i suoi ex alleati di Vox su un tema come l’immigrazione, soprattutto dopo il “tradimento” dello scorso luglio, quando Vox ha lasciato il gruppo di Meloni per unirsi a quello di Viktor Orbán e Marine Le Pen. E si sa, il tradimento tra alleati non si dimentica né si perdona.

La svolta anti-immigrazione del Partido Popular, rafforzata dalle immagini degli sbarchi alle Canarie, sta già avendo un impatto sulla società spagnola, come confermato da un recente sondaggio del CIS, il Centro di Studi Sociali spagnolo. In pochi mesi, infatti, l’immigrazione è passata dal nono al primo posto tra le principali preoccupazioni degli spagnoli.

Il campanello d’allarme nel governo di Pedro Sánchez è arrivato però con il rapporto del Centro di Ricerca Sociologica, che ha registrato l’impennata dell’immigrazione tra le principali preoccupazioni dei cittadini in soli tre mesi.

Nel governo spagnolo è chiaro che è necessaria una battaglia culturale sull’immigrazione, per contrastare l’ipocrisia dell’estrema destra, secondo cui l’immigrazione è un fenomeno esclusivamente negativo.

A settembre, Sánchez ha nominato due giovani accademici, esperti in nuove tecnologie e in estrema destra, alla guida del suo ufficio di gabinetto. Questo è un primo passo verso una strategia che però ancora non ha contorni ben definiti. Uno dei concetti su cui si sta lavorando è la distinzione tra l’emergenza umanitaria – gli sbarchi – e il fenomeno migratorio più ampio, considerato imprescindibile per le economie sviluppate occidentali e sostenuto da gran parte del mondo imprenditoriale.

A ottobre, Sánchez terrà un discorso al Parlamento spagnolo, dove cercherà di delineare questa strategia e provocare una reazione del mondo progressista, come è già avvenuto in Francia, con la vittoria del fronte popolare.

Ma a Madrid tutti sono convinti che molto dipenderá dallo scenario internazione e dal risultato delle elezioni americane. La sconfitta di un lider xenofobo come Trump potrebbe assestare un colpo durissimo al movimento reazionario mondiale.

  • Autore articolo
    Giulio Maria Piantadosi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

Adesso in diretta