Approfondimenti

Il saluto romano non è reato. La destra esulta

saluto romano ad Acca Larentia

La Destra esulta per la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite, sulla questione del saluto romano. Il presidente del Senato La Russa, che sulle celebrazioni ad Acca Larenzia aveva rimandato i commenti a dopo la pronuncia, ha preferito una linea sobria per esprimere la sua soddisfazione, ma era proprio questa la sentenza in cui sperava. Casa Pound, gli organizzatori principali di quei raduni di camerati, ha parlato apertamente di una “vittoria storica”.
Secondo la Cassazione, per il saluto romano va contestata la legge Scelba sull’apologia del fascismo e in particolare l’articolo 5. Il che rende molto difficile arrivare a una condanna.

Non è una buona notizia la sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione emessa ieri sera. Con la legge Scelba non è facile contestare un reato a chi fa il saluto romano, bisogna dimostrare che viene fatto con l’intento di ricostituire il partito fascista. I camerati invece dicono che lo fanno per commemorare i loro morti, e la Cassazione ha detto che così va bene. Va bene la manifestazione ad Acca Larenzia, va bene quella per Ramelli a Milano – e chissà quanti ne vedremo il prossimo 29 aprile al tradizionale corteo di viale Argonne, forti della sicurezza che nessuno potrà più dirgli niente. Applicare la legge Scelba, come indicato dalla sentenza di ieri, vuol dire questo, vuol dire lasciare le cose come sono. E’ la legge Mancino che permette invece di contestare un reato, un crimine d’odio magari un po’ generico ma utile a sanzionare quell’odioso gesto. Esulta, sobriamente, Ignazio La Russa, esulta Casa Pound, e del resto è andata bene ai suoi 8 militanti milanesi la cui vicenda era all’origine della discussione di ieri alle Sezioni Unite. Fecero il saluto romano nel 2016 alla commemorazione di Ramelli, sono stati assolti in primo grado in base alla legge Scelba, condannati in appello in base alla legge Mancino, ora gli verrà fatto un nuovo processo, che dovrà tenere conto della sentenza di ieri: si applica la Scelba, era una commemorazione, dunque dobbiamo aspettarci che siano prosciolti. Scusate, ci eravamo sbagliati.
2024, centenario del delitto Matteotti, anno secondo dell’era meloniana: il saluto romano è sostanzialmente sdoganato.

  • Autore articolo
    Lorenza Ghidini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 30/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

Adesso in diretta