Approfondimenti

Si stringe il cerchio attorno a Salvini dentro la Lega

Salvini Lega ANSA

Se vogliamo capire la crisi di Salvini nella Lega, si deve andare in Friuli Venezia Giulia. Tra Salvini e il presidente della Regione, Fedriga, qualcosa è cambiato e non solo perché ieri Fedriga ha smentito in maniera fragorosa le ambiguità di Salvini sui vaccini affermando che nel partito non c’è spazio per i no vax.
La Lega in Friuli è in difficoltà, e le province orientali sono la spia di un problema che investe tutto il nord. Si vota a Trieste e tre giorni fa il comizio di Salvini in piazza ha visto sì tanta gente ma senza scaldare, mentre prima di lui era arrivata Giorgia Meloni e l’entusiasmo era stato ben maggiore.

Non sono solo i vaccini quindi, anche se amministrare una regione con uno dei tassi di vaccinazioni più basso in Italia, e che confina con due nazioni, Austria e Slovenia, dove le cose vanno pure peggio, è diverso che fare propaganda usando i social da Roma. Lunedì in piazza a Trieste c’erano 5mila no vax, quello è elettorato già perso, pensa il presidente della Regione, si deve puntare a vaccinare e a tutelare gli interessi economici della Regione. Cosa che Salvini, è il giudizio, non fa. La rottura è fragorosa perché Fedriga è sempre stato un fedelissimo del capo, con una intesa perfetta sul tema chiave, per la Lega, dell’immigrazione.

E poi c’è il Veneto, dove Zaia è alle prese con lo stesso problema di un numero di vaccinati troppo basso, e comunque i veneti la linea nazionalista della Lega di Salvini l’hanno sempre vista come un insulto. E sentimenti simili si agitano in Lombardia, basti chiedere all’ex bossiano Calderoli che Salvini l’ha sempre al massimo sopportato. Per non dire di Giorgetti che è di Varese, la madrepatria leghista, dove la Lega rischia di perdere le elezioni comunali per il secondo giro consecutivo contro il PD.

Giorgetti se ne frega del Sud, vuole un partito a trazione nordista su una linea autonomista e al tempo stesso europeista e le parole di Mandred Weber, il capogruppo del Partito Popolare Europeo che ha definito Salvini un inaffidabile, sicuramente gli bruciano.

Il cerchio attorno a Salvini si stringe. Se le elezioni, come è probabile, andranno male, con Fratelli d’Italia a incalzare se non superare la Lega, per lui la crisi si farà complicata. Anche perché in questi anni non ha cresciuto colonnelli all’altezza del compito. Dalla sua ha solo una certezza: nessuno dei suoi avversari interni ha l’interesse per guidare una Lega nazionale. Senza di lui, si tornerebbe allo schema della Lega partito del nord. Come ai tempi di Bossi. Ma senza un leader con quel carisma.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 04/09 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 04/09 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 04/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 03/09/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 04/09/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 04-09-2025

  • PlayStop

    Lampi blu 2025 - ep.4

    Eduardo Benavente, che portò il dark in Spagna con i Paralisis Permanente: la fulminea parabola dell’angelo caduto della movida madrilena.

    A tempo di parola - 04-09-2025

  • PlayStop

    Lampi blu 2025 - ep.4

    Eduardo Benavente, che portò il dark in Spagna con i Paralisis Permanente: la fulminea parabola dell’angelo caduto della movida madrilena.

    Lampi Blu - 04-09-2025

  • PlayStop

    Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una Storia", molto più di una semplice biografia

    "Andrea Camilleri. Una Storia" (Salani Editore) è la prima biografia ufficiale dedicata a uno degli scrittori italiani più amati e letti di sempre. A firmarla è Luca Crovi, uno dei più riconosciuti e stimati conoscitori della letteratura gialla, che ripercorre con uno sguardo panoramico le storie, gli incontri e la vita eccezionale di Andrea Camilleri, andando ben oltre il celebre commissario Montalbano. "È la storia di un bambino siciliano che si intrufola nella soffitta dei genitori e vi trova i gialli di Simenon custoditi in un sacco di juta. Di uno studente scapestrato che diventa regista teatrale e alleva importanti attori. Di un giovane intellettuale che entra in Rai e produce alcuni tra i programmi più iconici della storia della radio e della tv. Di un artista poliedrico che da dietro le quinte contribuisce a fare grande la cultura popolare italiana. E di un uomo che per testardaggine e un pizzico di fortuna incontra sul suo cammino una miriade di personaggi leggendari". Ira Rubini, a Cult, ha intervistato proprio l'autore di questa biografia, Luca Crovi.

    Clip - 04-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 04/09/2025 delle 14:00

    a cura di Piergiorgio Pardo

    Conduzione musicale - 04-09-2025

  • PlayStop

    "Verdenero" - 04/09/2025

    Presentazione del libro Verdenero. Presente e futuro della Lega (Prospero Edizioni) di Alessandro Braga. Modera Alessandro Principe. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 04-09-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 04/09/2025

    Oggi a Cult Estate: Daniela Mena sull'edizione 2025 di Microeditoria a Chiari; Cristiana Mainardi sulla decima edizione di Fuoricinema a Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica estiva; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una storia" (Salani); Roberto Festa dal FestivalLetteratura di Mantova con lo scrittore olandese Frank Westerman...

    Cult - 04-09-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 04/09/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 04-09-2025

Adesso in diretta