Iniziative

 

 

Il ritorno della festa della musica celebra la fine dell’emergenza?

festa della musica 2021

Ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982 torna quest’anno, in 120 città di tutto il mondo, la Festa della musica che come consuetudine viene celebrata  il 21 giugno, giorno che segna il solstizio d’estate. L’evento si compone di una serie di concerti gratuiti che riempiranno di musica le strade di Parigi e delle città che parteciperanno a un evento che quest’anno è particolarmente significativo perché dà il benvenuto alla musica dal vivo in spazi che sono stati silenziosi per tanto tempo a causa della pandemia. Se a Parigi l’epicentro della Fête de la Musique sarà il concerto intergenerazionale curato da Jean-Michel Jarre  nel cortile del Palazzo dell’Eliseo, in Italia l’evento clou della Festa della Musica sarà il concerto di questa sera di Edoardo Bennato al Castello Sforzesco di Milano. Centinaia di città ospiteranno 5.500 concerti gratuiti, con 26.000 artisti tra professionisti e non che contamineranno con le loro note luoghi differenti (dettagli sul sito www.festadellamusica.beniculturali.it).

Radio Popolare partecipa alla festa della musica trasmettendo a bordo di un Magic Bus che dalle 18 alle 22 questa sera attraverserà le strade di Monza. Il pullman scoperto a due piani ospiterà la fanfara urbana Bandakadabra, arricchita dagli special guest Mr. T- Bone e Giovanni Falzone che si esibiranno nella performance Oh When The Saints Go Marching In.  La performance, inserita nel programma della rassegna Monza Visionaria, verrà ripetuta, sempre con la presenza di Radio Popolare, anche martedì 22 e mercoledì 23 giugno. Cambieranno i musicisti a bordo del Magic Bus: martedì Nadio Marenco e Giovanni Falzone porteranno su ruote un nuovo progetto per tromba e fisarmonica dedicato alla canzone italiana di Vasco Rossi, Lucio Battisti e Francesco De Gregori; mercoledì  il Quartetto di Brescia di Stefano Belotti, Fabio De Cataldo, Alberto Pedretti e  Emanuele Quaranta proporranno, oltre alle musiche di Astor Piazzolla, l’inno celebrativo del Pop contemporaneo: “Viva La Vida” della band inglese Coldplay.

Seguendo la diretta di Radio Popolare gli ascoltatori monzesi potranno richiedere il passaggio del Magic Bus, e della sua musica, sotto le finestre di casa. Propria, della fidanzata o della mamma…

  • Autore articolo
    Claudio Agostoni
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta