Urlando furiosa

Oh issa!

Oh ha di per sé il suono di un richiamo… Issa non sa di solitudine”
Scrivo grazie ad un incipit di Emilio Grollero, uno scrittore conosciuto a Laigueglia, che ci aspettava sulla spiaggia con il suo cappello da pescatore blu e una folta barba bianca che lasciava scorgere il suo sorriso pungente e i suoi occhi che cercavano autenticità nel nostro sguardo.
Con il silenzio saggio di chi il mare lo conosce ci ha donato uno scritto e come un amabile Tritone ci ha salutato pieno di sabbia e sillabe.
E’ passato tempo da quell’ondata di parole che ci ha colto di sorpresa come fa il mare quando meno te l’aspetti.
In questo tempo abbiamo sfilato in corteo per le strade, presidiato i teatri, partecipato alle assemblee nei parchi, ci siamo arrabbiati e sviliti sotto il Palazzo della Regione che si può vantare della sua architettura ma si deve vergognare della sua politica, abbiamo sfrecciato in bicicletta toccando tutti quei luoghi culturali che sono sacri quanto le chiese.
Culto etimologicamente deriva da Cultura e non il contrario.
Una sottigliezza che meriterebbe precedenza.
Stamattina dentro il Piccolo Teatro Aperto di Milano ho riletto quel libro.
Nel chiostro c’erano i resti di una barca riprodotti dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti durante il corso condotto da Maria Spazi e prestati al Coordinamento per l’occasione.
Gli studenti provavano i movimenti per l’azione d’arte partecipata remando in simultanea e sollevando gli elementi scenografici.
Noi gli adulti calamitati a guardarli.
Come in un porto.
Un porto prima occupato e poi concesso che noi adesso abitiamo avendone cura, portandogli rispetto.
Siamo attraccati qui da pochi giorni e stiamo aspettando risposte mai avute.
Qui dentro il tempo si è fermato, e le ore sono diverse da quelle oltre il portone.
Studiamo strategie, riforme, leggi, il fatidico codice dello spettacolo monco dei suoi decreti attuativi, con la stessa dovizia con cui si studiano le mappe.
Anche i tempi verbali sono incerti, alcuni riescono a parlare al presente e rivendicano con forza il loro lavoro e la dignità, altri usano il passato perchè hanno perso vigore, sono sfiancati dal disagio economico, dall’incertezza e dalla solitudine.
Ma gli studenti declinano al futuro con audace fiducia, di chi sta per salpare.
Oh issa” è l’incitazione dei mainai per remare in simultanea.
Issa è l’idea che si fa sostanza. L’ora o mai più” chiude lo scritto di Emilio.
Qualcuno dice che a Milano manca solo il mare.
Invece c’è.
E loro oggi lo hanno solcato.

 

 

 

 

  • Rita Pelusio

    Attrice e regista, nei suoi lavori con la drammaturgia di Domenico Ferrari utilizzano il linguaggio dell’arte comica per affrontare tematiche sociali e civili. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. E’ amica di Radiopopolare con la quale si sveglia ogni mattina.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 10/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 10/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 10/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 10/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 10/09/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 10-09-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 10/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 10-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 10/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 10-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 10/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 10/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 10-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 10/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 10/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 10-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 10/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 10-09-2025

Adesso in diretta