Urlando furiosa

“Si parte, si torna insieme!”

Ed ecco che sui giornali  si parla ancora dei No tav.
Certo! 
Ma solo perchè c’è stata un’azione di sabotaggio al cantiere Tav di Chiomonte.
Si legge che la Digos indaga per trovare gli autori del gesto. 
Si sottolinea la presenza di un cartello le cui scritte, fanno sapere gli arguti osservatori, sono state fatte con un normografo.
Ed ecco che i No tav vengono ancora una volta descritti come pericolosi, cattivi, e inizia l’ennesima persecuzione.
Pare che la Digos stia indagando su tutti i possessori di normografi, stencil e addirittura viene visto come sovversiva anche la pratica del découpage.
Attenzione bambini della Val Susa nascondete i pastelli a cera potrebbe arrivarvi un ordine di comparizione in tribunale.
Peccato che questi giornalisti non si rechino mai in Valle, peccato che nessuno di loro racconti ogni giorno cosa accade veramente.
Una repressione continua, mirata, fatta di gesti meschini e vigliacchi.
Peccato che sulle pagine dei quotidiani settimana scorsa non sia stato pubblicato un articolo su Dana Lauriola alla quale è stato negato anche il permesso di andare a ritirare una targa donata dalla Sezione Anpi Foresto Bussoleno Chianocco.
Peccato che non si parli di Nicoletta Dosio ancora chiamata a processo per le sue idee e la sua determinazione.
Peccato che non si parli abbastanza dei lacrimogeni sparati ad altezza uomo, che hanno deturpato volti e lasciato i segni sui pacifici manifestanti.
Peccato che non siano pubblicati ogni giorno gli elenchi di tutte le violazioni compiute dalle forze dell’ordine che riescono indisturbati a dipingere raccapriccianti nature morte.
Ho conosciuto molte persone del movimento, le amo, imparo da loro ogni volta che le incontro.
Mi colpiscono i loro occhi, che non hanno rassegnazione, non hanno paura, hanno ancora la gioia di chi sa che non c’è il tempo per essere stanchi.
Questa lotta felice è un bosco umano, è linfa per una valle mutilata.
Peccato che le informazioni che passano sulle grandi testate non siano mai frutto di una conoscenza profonda non solo dei fatti ma anche delle persone.
Scrivere di qualcuno o di qualcosa dovrebbe contenere in sé il dovere di comprendere e non solo di informare?
Se io non fossi mai stata a Bussoleno, se non mi fossi seduta a tavola alla Credenza, se non avessi portato in quella valle i miei spettacoli per essere solidale non avrei mai capito nulla di questa Resistenza. 
Eppure ciò che avviene in Val Susa riguarda tutte e tutti noi.
Ci riguarda perchè ha a che fare con le nostre montagne, ha a che fare con i diritti umani, ha a che fare con il nostro compito di rimanere attenti e accorti affinché la storia di donne e uomini che stanno difendendo un patrimonio dell’umanità non venga distorta, non sia spezzata.

A sarà düra! (scritta realizzata con il normografo)
  • Rita Pelusio

    Attrice e regista, nei suoi lavori con la drammaturgia di Domenico Ferrari utilizzano il linguaggio dell’arte comica per affrontare tematiche sociali e civili. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. E’ amica di Radiopopolare con la quale si sveglia ogni mattina.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta