Urlando furiosa

“Si parte, si torna insieme!”

Ed ecco che sui giornali  si parla ancora dei No tav.
Certo! 
Ma solo perchè c’è stata un’azione di sabotaggio al cantiere Tav di Chiomonte.
Si legge che la Digos indaga per trovare gli autori del gesto. 
Si sottolinea la presenza di un cartello le cui scritte, fanno sapere gli arguti osservatori, sono state fatte con un normografo.
Ed ecco che i No tav vengono ancora una volta descritti come pericolosi, cattivi, e inizia l’ennesima persecuzione.
Pare che la Digos stia indagando su tutti i possessori di normografi, stencil e addirittura viene visto come sovversiva anche la pratica del découpage.
Attenzione bambini della Val Susa nascondete i pastelli a cera potrebbe arrivarvi un ordine di comparizione in tribunale.
Peccato che questi giornalisti non si rechino mai in Valle, peccato che nessuno di loro racconti ogni giorno cosa accade veramente.
Una repressione continua, mirata, fatta di gesti meschini e vigliacchi.
Peccato che sulle pagine dei quotidiani settimana scorsa non sia stato pubblicato un articolo su Dana Lauriola alla quale è stato negato anche il permesso di andare a ritirare una targa donata dalla Sezione Anpi Foresto Bussoleno Chianocco.
Peccato che non si parli di Nicoletta Dosio ancora chiamata a processo per le sue idee e la sua determinazione.
Peccato che non si parli abbastanza dei lacrimogeni sparati ad altezza uomo, che hanno deturpato volti e lasciato i segni sui pacifici manifestanti.
Peccato che non siano pubblicati ogni giorno gli elenchi di tutte le violazioni compiute dalle forze dell’ordine che riescono indisturbati a dipingere raccapriccianti nature morte.
Ho conosciuto molte persone del movimento, le amo, imparo da loro ogni volta che le incontro.
Mi colpiscono i loro occhi, che non hanno rassegnazione, non hanno paura, hanno ancora la gioia di chi sa che non c’è il tempo per essere stanchi.
Questa lotta felice è un bosco umano, è linfa per una valle mutilata.
Peccato che le informazioni che passano sulle grandi testate non siano mai frutto di una conoscenza profonda non solo dei fatti ma anche delle persone.
Scrivere di qualcuno o di qualcosa dovrebbe contenere in sé il dovere di comprendere e non solo di informare?
Se io non fossi mai stata a Bussoleno, se non mi fossi seduta a tavola alla Credenza, se non avessi portato in quella valle i miei spettacoli per essere solidale non avrei mai capito nulla di questa Resistenza. 
Eppure ciò che avviene in Val Susa riguarda tutte e tutti noi.
Ci riguarda perchè ha a che fare con le nostre montagne, ha a che fare con i diritti umani, ha a che fare con il nostro compito di rimanere attenti e accorti affinché la storia di donne e uomini che stanno difendendo un patrimonio dell’umanità non venga distorta, non sia spezzata.

A sarà düra! (scritta realizzata con il normografo)
  • Rita Pelusio

    Attrice e regista, nei suoi lavori con la drammaturgia di Domenico Ferrari utilizzano il linguaggio dell’arte comica per affrontare tematiche sociali e civili. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. E’ amica di Radiopopolare con la quale si sveglia ogni mattina.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 09:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di lunedì 07/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 07-07-2025

  • PlayStop

    L'intervista a Russel Mael degli Sparks

    Russell Mael è il cantante del duo losangelino Sparks, una band fondata insieme al fratello Ron nel 1971. La loro discografia li vede costantemente attivi e creativi da 54 anni a questa parte, con un'identità forte, originale, con elementi di synth pop, glam rock, new wave, elettronica... Un mix inconfondibile che sarà protagonista sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano domani sera, 8 luglio. Cecilia Paesante ha intervistato per Radio Pop Russel Mael, parlando di molte cose con lui, tra cui questo tour e la lunga collaborazione avuta con il grande Giorgio Moroder.

    Clip - 07-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 07/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 07-07-2025

Adesso in diretta