Approfondimenti

Milano e la nevicata record del 1985. Il ricordo di Michelino Crosti

Milano. La nevicata del 1985

35 anni fa la città di Milano stava facendo i conti con la cosiddetta nevicata del secolo. Dal 13 gennaio 1985 e per le 72 ore successive caddero su Milano tra i 70 e i 90 centimetri di neve. La grande nevicata del 1985 non era stata prevista e Milano non era pronta ad affrontare un’emergenza di quella portata.

La città rimase bloccata per giorni e fu necessario far intervenire l’Esercito per dare supporto all’inadeguatezza dell’amministrazione comunale. In quei giorni Michelino Crosti era in giro per Milano per raccontare i disagi e i disservizi per Radio Popolare.

L’intervista di Alessandro Braga a Fino alle Otto a 35 anni da quella nevicata record.

Ricordo che quella nevicata non era stata prevista in quei termini. Arrivando verso la Radio mi sono reso conto che in strada c’era una situazione terrificante. La gente usciva di casa per andare a lavoro in auto, ma poi non riusciva a muoversi: le strade erano piene di neve, almeno 85 centimetri, e i mezzi non erano stati adeguatamente allertati e le auto che riuscivano a partire rimanevano bloccate in mezzo alla strada senza potersi più muovere. Le strade erano bloccate, i mezzi pubblici erano bloccati e anche le auto erano bloccate in mezzo alla strada. E questo vale per tutta la città.

Abbiamo immagini romantiche di quelle giornate, ma ci furono anche ingenti danni.

Sì. E un altro problema era la neve che si era accumulata sui tetti e che, con l’aumentare della temperatura, rischiava di cadere in strada. Bisognava stare attenti altrimenti si veniva travolti dai blocchi di neve che cadevano dai tetti. Mi pare che ci furono anche due o tre morti per questo motivo. I problemi si moltiplicarono e ci vollero diversi giorni per tornare alla normalità. Milano non aveva mai vissuto una roba così catastrofica prima di quel periodo lì.

Ricordo che arrivò anche l’Esercito, ma riuscì a liberare soltanto le vie principali. In quelle secondarie la neve restò fino a tarda primavera.

Sì, per un po’ utilizzarono i tombini delle fognature, ma poi capirono che non era la strategia migliore perché la neve iniziò a consolidarsi. Il problema vero fu che la città non si era preparata ad un evento di quel genere, non l’aveva previsto e non era organizzata per affrontarlo. Non fu sparso il sale e dal momento della nevicata del 1985 in poi ci furono problemi enormi per smaltire la neve. Una cosa analoga successe nel periodo della sindaca Moratti, che aveva prestato il sale a Torino e per qualche giorno ci furono dei problemi, anche se non aveva nevicato così tanto.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    A cura di Ira Rubini con Massimo Bacchetta

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

Adesso in diretta