Approfondimenti

Let It Glow: il nuovo suono di Rover

Timothée Régnier, alias Rover, è un cantautore francese. E’ cresciuto però andando in giro per il mondo con la sua famiglia. A New York andava a scuola con alcuni dei futuri membri degli Strokes, a Beirut ha suonato per alcuni anni, insieme al fratello, IINuna band punk, prima di essere espulso dal paese nel 2008. Proprio questa cacciata da un paese che aveva amato e odiato molto allo stesso tempo gli ha dato lo stimolo per fare nascere il suo alter ego, Rover. Si è chiuso in una villa in Bretagna di proprietà della sua famiglia e ha scritto le canzoni del suo primo album, Rover, uscito nel 2012 e accolto con grande interesse sia in Francia che nel resto d’Europa.

Tre anni dopo è tornato con Let It Glow, uscito a novembre 2015. Un nuovo disco caratterizzato da suoni più energici, da colori più intensi e luminosi rispetto al primo album, dichiaratamente dark fin dalla sua copertina.

Abbiamo ospitato Rover nei nostri studi alla fine dell’anno scorso, per un minilive in cui ci ha regalato tre canzoni dal vivo, accompagnato dalla sua chitarra e dal tastierista Sébastien Collinet. E per chiacchierare un po’ con lui. In occasione del suo minitour italiano (Martedi 9/2 al Biko di Milano, Mercoledi 10/2 al Monk di Roma, Giovedi 11/2 all’Hiroshima Mon Amour di Torino) vi proponiamo un estratto dell’intervista. Ma in fondo alla pagina trovate il player da cui ascoltare l’audio integrale.

IMG_9844

Bentornato Rover a Radiopop! Sono passati circa tre anni dall’ultima volta in cui ci siamo incontrati, ci racconti che cosa hai fatto in questo periodo oltre a suonare?

Non molto altro, in realtà. Abbiamo fatto circa 250 concerti in due d’anni, è stato impegnativo, faticoso, ma ne è valsa la pena: girare il mondo suonando la mia musica è stata una bellissima soddisfazione. Dopo il tour mi sono messo a scrivere per il disco nuovo, ci sono voluti circa nove mesi di lavoro. E ora sono di nuovo in giro con le canzoni nuove. Non mi sono preso nemmeno un weekend di pausa, ma devo dire che sono contento. La musica è davvero la passione della mia vita, non vevedo l’ora di poter tornare a sedermi al mio pianoforte, a imbracciare la mia chitarra, a scrivere nuove canzoni. E poi a registrarle. E poi a suonarle dal vivo. E’ una cosa meravigliosa.

Come descriveresti l’evoluzione del tuo suono in questo disco?

Volevo davvero che il suono di questo disco crescesse (fa un gioco di parole tra “let it grow” e “Let it glow”, ndr), non volevo avere paura di fare qualche sbaglio. Penso che spesso che sia un errore della mia generazione quello di avere paura di sbagliare, di investire nei propri sogni, nelle proprie relazioni. Io capisco che il domani possa essere un po’ minaccioso per chi ha circa la mia età, ma io volevo che questo disco fosse un disco più leggero, più ottimista, e anche più onesto. Volevo essere capace di mettere in luce dei lati di me che avevo tenuto un po’ nascosti sul primo disco. Insomma volevo un disco che davvero risplendesse (“glow” vuol dire “brillare, risplendere”, ndr).

Abbiamo parlato di questo e di molto altro con Rover: clicca qui sotto per ascoltare l’audio completo del minilive e dell’intervista.

Rover: minilive e intervista a MiniSonica

 

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 09/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 09/09 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 09/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 09/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Un incidente al minuto: la "guerra minore" del lavoro

    Quattro morti di lavoro anche ieri, oltre 100 morti a luglio e 50mila denunce di incidenti, la Repubblica sembra fondata sulla insicurezza sul lavoro. Bruno Giordano, ex direttore del Ispettorato nazionale del lavoro, magistrato di Cassazione e autore di “Operaicidi”, definisce la tragedia della insicurezza sul lavoro una “guerra minore” e ci spiega cosa si dovrebbe fare: una authority indipendente da tutti i poteri per coordinare la prevenzione e una procura distrettuale nazionale del lavoro per la repressione. L'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 09-09-2025

  • PlayStop

    Speciale Victor Jara - ore 10:37

    a cura di Chawki Senouci

    Gli speciali - 09-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 09/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 09-09-2025

  • PlayStop

    80esimo dell'Onu: rilancio o fine del multilateralismo?

    Si apre oggi a New York l’Assemblea Generale che dovrebbe affrontare il rilancio della più grande organizzazione multilaterale della storia, con un bilancio dei suoi risultati e delle sue debolezze, proprio mentre Cina, India e Paesi del Sud Globale chiedono una ridefinizione dei rapporti di forza e un ridimensionamento dei poteri di veto, e gli USA praticano un nuovo imperialismo. Alfredo Somoza ne presenta i contenuti: “All’ordine del giorno anche l’iniziativa Un80 che riguarda la riforma dell’Onu perché torni a funzionare e soprattutto come riformare il Consiglio di Sicurezza”. L'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli.

    Clip - 09-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 09/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 09-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 09/09/2025

    Quattro morti anche ieri sul lavoro, l'operaicidio senza fine che questa estate solo a luglio ha contato più di 100 vittime e 50mila denunce di infortunio raccontato per noi da Stefano Ruberto autore della nostra trasmissione Uscita di Sicurezza e Responsabile Salute e Sicurezza della Camera del Lavoro di Milano. Bruno Giordano, ex direttore ispettorato del lavoro, magistrato di Cassazione e autore di "Operaicidi", ci propone le priorità di riforma e organizzazione che qualsiasi governo dovrebbe fare per rispondere al tema. A New York si apre oggi l’80ma Assemblea generale delle Nazioni Unite e Alfredo Somoza ci racconta l'agenda, i temi e la lotta tra chi vorrebbe riformare il modo in cui si cofnrotna e decide la comunità internazionale e chi vorrebbe svuotare definitivamente il multilateralismo. Jérome Gautheret ex corrispondente di Le Monde in Italia analizza l'imbuto politico francese tra governo tecnico senza maggioranza e un presidente che non vuole farsi da parte.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 09-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 09/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 09/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 09-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 09/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 09-09-2025

Adesso in diretta