Approfondimenti

Si accomodi, Mr. Orban

“Congratulazioni, non vedo l’ora di continuare a lavorare con voi per le nostre sfide europee”. Manfred Weber, capo del Partito polare europeo.

“Non vedo l’ora di collaborare con il governo ungherese su molte questioni di interesse comune”. Jean Claude Junker, presidente della commissione europea.

“Mi congratulo di cuore per il suo successo”. Angela Merkel, cancelliera tedesca.

Di cosa parliamo quando parliamo di Orban. Parafarasando Raymond Carver, rendiamoci conto che non parliamo di un orco che terrorizza Bruxelles.

Macché. Viktor Orban è un leader tenuto i palmo di mano. E’ uno dei maggior enti di quel Partito popolare europeo che domina il parlamento di Strasburgo. E che a sua volta è dominato da Angela Merkel. Il partito popolare europeo, in origine famiglia democristiana conservatrice e di rango, si è negli anni trasformato in un contenitore di partiti ben più a destra. Compresi leader discussi e ingombranti, basti pensare a Silvio Berlusconi. E oggi Orban se ne sta serenamente lì, dove furono De Gasperi e Adenauer.

Il gruppo parlamentare del Ppe ha 216 eurodeputati, quelli del partito di Orban, Fidesz, sono 13. Una forza siginificativa che diventa ancor più influente unita ai partiti cugini di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia. L’alleanza del Gruppo di Viesegrad, che si muove come un contropotere all’interno delle istituzioni europee.

Orban ne ha dette di tutti i colori contro l’Unione Europea. E altrettante ne ha fatte. La democrazia liberale è un sistema fallimentare, Russia, Turchia, Iran funzionano meglio: è una delle sue tesi preferite.

Insieme al ritorno alla sovranità nazionale: della Ue Orban  rifiuta i valori ma accetta i soldi. Con i muri e la linea dura anti-migranti si auto-proclama “difensore dell’Europa cristiana e bianca“. Con accenti antisemiti (vedi gli attacchi a Geroge Soros, indicato a simbolo della plutocrazia mondialista).

E, in Ungheria, sta cercando di piegare le istituzioni al suo volere. Ma anche in questo caso, l’Unione europea non sa reagire. Quando Orban ha fatto approvare la riforma della giustizia che sottomette i magistrati al suo governo, o la legge liberticida sulla stampa, sono arrivate proteste e minacce di sanzioni. Ma al momento tutto è fermo, anche perché il perverso sistema dell’unanimità del Consiglio (cioè, i governi stessi) non consente di farle scattare senza il via libera dello stesso paese sotto accusa e dei suoi stretti alleati.

Il leader ungherese non è un orco, insomma. E’ uno dei partner a Strasburgo del Ppe, e uno dei leader più in forma nel panorama europeo di fronte a una Merkel a fine ciclo, a un Macron zoppicante a un’Italia impantanata. E dunque, prego, si accomodi, mister Orban.

Orban

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 07:01

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

Adesso in diretta