Approfondimenti

“L’allarme non è suonato, li abbiamo trovati a terra”

Sono arrivati che ancora era buio, alle 7. Pasquale è rimasto fino a notte fonda all’ospedale San Raffaele di Milano dove è ancora ricoverato in gravissime condizioni Giancarlo Barbieri, 62 anni. Nell’incidente ha perso il fratello Arrigo, il primo a scendere nel forno attorno alle 15 insieme all’elettricista Marco Santamaria, anche lui deceduto. L’allarme è stato dato alle 16.50, cosa sia successo è materia di indagine della Procura di Milano che indaga per omicidio colposo plurimo. La magistratura ha messo i sigilli a tutta l’azienda, non solo al forno dove hanno perso la vita gli operai. Il fascicolo è nelle mani del procuratore aggiunto di Milano Tiziana Siciliano, a capo del pool ‘ambiente, salute e lavoro’, e del pm Gaetano Ruta. Le indagini si stanno concentrando sui dispositivi di allarme che non sarebbero entrati in funzione. Nessuno ha sentito suonare l’allarme e i sistemi non hanno bloccato la fuga di azoto o metano. Gli operai stavano lavorando, intervenuti forse per un problema al forno, all’interno della vasca, che si trova due metri sotto terra. Si raggiunge con una scala, una decina di gradini. Sono forni raggiunti da azoto e metano, servono per riscaldare l’acciaio. Se sia stato l’azoto o il metano a uccidere gli operai lo si potrà capire con l’autopsia e le indagini. I colleghi possono solo fare ipotesi: un malfunzionamento del sistema di sicurezza, oppure qualcosa che non ha funzionato durante l’intervento del capo reparto e dell’elettricista. L’aria all’interno del forno è diventata presto irrespirabile, satura. E così sono stati male anche i colleghi giunti a soccorrere i primi due.

“Noi siamo stati richiamati dal direttore dello stabilimento” ci raccontava Vito, uno dei colleghi delle vittime. “Gridava ‘aiuto, aiuto’. Abbiamo visto due persone stese a terra, forse già morte. Le ho viste stese all’interno del forno, non si sentiva alcun odore e non abbiamo sentito l’allarme. Non abbiamo sentito niente”. Vito lavora da tre mesi alla Lamina, “da novembre. Erano delle belle persone, buoni colleghi, si scherzava, si rideva, ci si mandava a quel paese anche. Mai avremmo immaginato una cosa del genere. “Ora non sappiamo cosa succederà” ci dice Vito “se l’azienda riaprirà e quando. Andremo in cassa integrazione e poi chissà”.

operaio lamina

Tutti i lavoratori della Lamina con cui abbiamo parlato raccontano di un’azienda attenta alla sicurezza. Il forno in cui è avvenuto l’incidente veniva manutenuto due volte l’anno dall’azienda austriaca che li produce. Nel 2017 erano stati fatti gli interventi di manutenzione. Ma qualcosa, nell’impianto di sicurezza, nella procedura da seguire, non ha funzionato, come spiega Marco Verga, funzionario Fiom che segue l’azienda Lamina.

VERGA FIOM

Le tre vittime sono Marco Santamaria, 43 anni, Giuseppe Setzu 49 e Arrigo Barbieri, 58 anni.

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta