Approfondimenti

Zimbabwe: al peggio non c’è mai fine

Siamo alla fine della sceneggiata del penoso balletto per il potere in Zimbabwe che dura ormai da una settimana. Robert Mugabe, a sorpresa in un discorso televisivo non si è dimesso, come tutti si attendevano. Pare lo faccia a breve, almeno così dice la Cnn e altre fonti giornalistiche. Il vecchio presidente ha ottenuto piena immunità per se stesso e per la moglie Grace.

Le dimissioni di Mugabe, o almeno il suo impeachment, o almeno un ordine del tribunale che lo accusi di usurpazione del potere e gli imponga di uscire di scena, sono essenziali per il gruppo di militari che ha voluto accelerare la successione al potere. Senza l’Unione Africana, che non può approvare un golpe, sarebbe obbligata a non riconoscere il nuovo regime. Invece la cricca di militari che ha preso il potere ha assolutamente bisogno che sul Paese calino il silenzio e la legittimità internazionale per poter continuare a fare affari su un paese ridotto alla fame, in preda ad una crisi economica disastrosa e senza sbocchi.

Al di là del modo in cui si concluderà la vicenda non si può non riconoscere che Mugabe è ormai fuori gioco, soprattutto per la sua età. Ma soprattutto è fuori gioco la moglie Grace, 52 anni, che nella sceneggiata di questi giorni è stata completamente assente e che era il vero obiettivo dei golpisti che temevano, come voleva il marito, che prendesse il potere.

I vincitori sono senza dubbio la cricca di militari che ha sostenuto Mugabe fino ad oggi e che si sono arricchiti come lui e forse ancora di più. Sono una vera e proprio banda di gangster. Il capo dell’esercito Costantino Chiweke, il vice presidente Emerson Msangawa, il capo dei veterani di guerra Mutsvangwa. Questi gli uomini che per Mugabe hanno fatto il lavoro sporco da quando il vecchio presidente è al potere.

L’attrice di questa sceneggiata è Grace Mugabe, il vero obiettivo del golpe. Lei ha conti milionari a Singapore e ha speso con grande disinvoltura denaro dello stato per propri interessi personali. A Parigi, in una sola giornata di shopping, ha fatto fuori 140mila euro. Qualche settimana fa era stata arrestata in Sudafrica con accuse di violenze verso una commessa.

Altro attore è il popolo dello Zimbabwe. In questi giorni è stato l’attore meno apparso in scena, quasi nemmeno una comparsa. Eppure le vicende di queste ore vengono pagate soprattutto dai circa 16 milioni di abitanti di questo paese.

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta