Approfondimenti

4 zone rosse in Lombardia a Bollate, Viggiù, Mede e Castrezzato

Lombardia Zone Rosse

L’ordinanza firmata martedì sera da Attilio Fontana, stranamente senza annunci e commenti da parte della Regione, è la prima zona rossa locale a quasi un anno di distanza dalle prime zone focolaio di Codogno e della bassa lodigiana, che però erano state decise dal governo. Quindi la prima notizia è che la Regione può fare le zone rosse (come non fece ad Alzano e Nembro, addossando la responsabilità al governo).

La seconda notizia è che questo dovrebbe essere il nuovo modello, già sperimentato in Toscana e Umbria: piccole zone rosse per evitare quelle totali di fronte al diffondersi delle varianti. Basterà superare i 250 casi positivi ogni 100mila abitanti per finire sotto i riflettori del CTS. E questi quattro Comuni sono oltre questa soglia. Lo erano da giorni, a dire il vero, alcuni come Viggiù da due settimane, con le scuole già chiuse, visto che la variante inglese sembra trovare terreno fertile anche tra i più piccoli.

I sindaci interessati hanno appreso ieri sera la notizia da Fontana o dai prefetti. Quello di Castrezzato nella bassa bresciana definisce eccessivo il provvedimento: scuole e parchi erano già chiusi, insieme ad altre limitazioni. Quello di Mede nel pavese lo definisce punitivo e ricorda lo screening su tutta la popolazione scolastica già previsto con la locale Ats da stamattina. Di Viggiù, invece, sappiamo che i casi erano circa 70 e che anche qui stamattina era già previsto lo screening di massa per tutti i 5mila abitanti. Ma proprio qui, sempre ieri, la locale ATS ha annunciato di aver scoperto per la prima volta la presenza di una variante definita scozzese. E questa è la terza notizia.

E poi c’è Bollate, 40mila abitanti al confine, indistinguibile con Milano. Qui il sindaco, di centrosinistra è più collaborativo, nonostante ricordi di non avere a disposizione numeri e parametri per spiegarsi la decisione, ma che essendo alle porte di Milano può comprendere la preoccupazione. E qui sta l’ultima notizia: scala ridotta, si ripete il copione già visto tra Regione Lombardia e governo, con i sindaci, soprattutto di Lega e centrodestra che protestano per le decisioni prese con dati non aggiornati e senza coinvolgere i sindaci sul territorio. E lo dicono ad Attilio Fontana.

  • Autore articolo
    Claudio Jampaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta