Approfondimenti

3 libri da leggere durante l’estate per bimbi e bimbe dai 3 ai 6 anni

3 libri da leggere sotto l'ombrellone

Ogni settimana la Libreria dei ragazzi di via Tadino a Milano ci regala dei consigli per l’estate: 3 libri da leggere sotto l’ombrellone. In questo secondo appuntamento la libraria Silvia presenta 3 titoli perfetti per i bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni:

È una fascia d’età molto interessante perché si lavora con dei testi molto brevi e ci sono illustrazioni accattivanti che creano un legame con il bambino; sono sempre storie che trattano tematiche in cui il bambino si può immergere.

Piccolo Elliot va in campagna, di Mike Curato, edizioni il Castoro, 32 pagine, euro 13,50

Sequel di “Piccolo Elliot nella grande città”, la storia di due amici, l’elefantino Elliot e il topino, che si incontrano in una città caotica, molto grigia e molto grande per loro, vista anche la loro dimensione rispetto agli adulti; è molto bello perché i bambini si riconoscono in questa sproporzione. Piccolo Elliot va in campagna è invece l’esperienza dei due amici che si immergono in una vallata di campi, di fiori, di zucche, dove scoprono la bellezza del vivere in campagna. È uscito nel 2018, ma è già un classico intramontabile.

Piccolo Elliot va in campagna

Il giardino più bello, Luca Tortolini, edizioni Il Castoro, euro 13,50

È un brevissimo libro che sensibilizza alla cura delle piante, dei fiori, e della natura; è la storia di un concorso che nasce in una città per il giardino più bello, e ogni persona cerca di inserirsi creando il proprio giardino personalizzato. Improvvisamente la città diventa piena di piante, di fiori; i parcheggi diventano delle distese verdissime, e il libro da grigio diventa sempre più colorato. È perfetto per l’estate.

Il giardino più bello

Chi trova un pinguino, di Oliver Jeffers, edizioni Zoolibri, euro 16, 40 pagine.

Racconta un’amicizia dolcissima dove un bambino incontra un pinguino che crede essersi perduto, in realtà il pinguino sta solo cercando un amico. Il bambino fa di tutto per riportarlo al Polo Nord, fanno insieme un bellissimo viaggio avventuroso; ma appena si separano perché uno resta da solo al Polo Nord, e l’altro riparte con il suo barchino, c’è un momento di mancanza reciproca. Piace ai bambini perché leggendolo si rendono conto di quanto possa mancare loro un amico, e di quanto sia importante l’amicizia.

Chi trova un pinguino

Se siete alla ricerca di altri libri per l’estate da leggere sotto l’ombrellone, potete recuperare la prima puntata della nostra rubrica a questo indirizzo.

  • Autore articolo
    Sara Milanese
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Reggae Radio Station di domenica 19/10/2025

    A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

    Reggae Radio Station - 19-10-2025

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 19/10/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 19-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 19/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 19/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 19-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 19/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

Adesso in diretta