Iniziative

 

 

Douce France: concerto happening per Rotoclassica

ROTOCLASSICA conclude la stagione 2017/18 con DOUCE FRANCE, concerto/happening dedicato alla musica francese: da Claude Debussy a Jacques Brel, da Gabriel Fauré a Edith Piaf, giovedì 28 giugno dalle 21.00 alle 24.00.                 

In diretta dall’AUDITORIUM DEMETRIO STRATOS di RADIO POPOLARE

In occasione dell’ultima puntata di Rotoclassica abbiamo pensato le cose in grande. Per inaugurare il pianoforte a coda gentilmente messo a disposizione dell’Auditorium Demetrio Stratos da parte del maestro Alberto Cara per i futuri concerti organizzati dalla redazione musicale, abbiamo voluto celebrare la musica francese degli ultimi quattrocento anni, ridisegnando alcune di quelle influenze musicali che hanno viaggiato al di qua e al di là delle Alpi.

Così come nel XVIII e nel XIX secolo infatti musicisti italiani hanno portato con sé originalità e qualità musicale che ben si sono innestati nei filoni della musica transalpina, allo stesso modo, in tempi più recenti, proprio dalla Francia sono arrivate le prime risposte all’egemonia del teatro musicale wagneriano e, all’inizio del Novecento, è stata proprio Parigi ad aprire le porte alla nuova musica del XX secolo.

Ed eccolo il ventennio tra le due guerre mondiali, in mezzo alle quali alcuni poeti francesi iniziavano a scrivere parole per la musica. Fu così che alcuni musicisti impararono il mestiere e, a loro volta, insegnarono il mestiere del “cantautore” a qualche italiano che non sapeva di esserlo.

E’ da questa estrema sintesi di diversi secoli di musica tra Francia e Italia che prende corpo Douce France, evento organizzato da Rotoclassica/Radio Popolare in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e con l’Institut Francais di Milano. Un’offerta musicale che parte proprio dall’ascolto del più noto dei brani musicali francesi: la celeberrima Marsigliese, presentata in ben cinque versioni diverse.

Sarà un buon ascolto, vi aspettiamo!

A cent’anni dalla scomparsa di Claude Debussy (1862–1918): Tutti per Claude, Claude per tutti!

  • musiche per pianoforte con Davide Cabassi, Luigi Palombi, Federico Ceriani, Gaetano Di Blasi
  • letture da “Il signor Croche antidilettante” e da “I bemolli sono blu” di Claude Debussy
  • “I peccati di vecchiaia di Monsieur Rossini” con Alessandro Marangoni al pianoforte
  • “Debussy l’esoterista”: incontro con Alessandro Nardin autore del libro edito da Jouvence.

La Marsigliese di Ferdinando Carulli con Leopoldo Saracino, chitarra e  le “altre marsigliesi”  di Rouget de Lisle e Giovan Battista Viotti, Igor Stravinsky ed Edith Piaf.

40 anni dalla scomparsa di Jacques Brel

  • musiche di Brel, Brassens, Piaf con Jérémie Lohier, fisarmonica e Antò Secondi, canto
  • Interventi registrati di Paolo Conte e Gino Paoli sulla musica francese e Brel

Musicisti francesi del XVI secolo

  • ArcoVerso Ensemble, allievi della sezione di musica antica della Scuola Musicale di Milano
  • la Sonata per violoncello e pianoforte, da Images per pf. e quattro liriche per voce e pianoforte con gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
  • Voci dal palcoscenico musiche di Gabriel Fauré, Jacques Offenbach, Maurice Yvain, Claude Debussy, Maurice Ravel   Julien Clément, baritono, Alessandro Marangoni, pianoforte.

Ingresso libero senza prenotazione.

  • Autore articolo
    Claudio Ricordi
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 28/03/2023 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 29/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Fresh Nights di mercoledì 29/03/2023

    Fresh Nights è il programma di Dario Grande che scava nella nuova musica italiana e non, alla scoperta del sound…

    Fresh Nights - 29/03/2023

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 28/03/2023

    La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest;…

    Avenida Brasil - 29/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di martedì 28/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29/03/2023

  • PlayStop

    L'altro martedì di martedì 28/03/2023

    Dal 13 settembre dalle ore 22.00 alle 22.30 alla sua quarantaduesima edizione L’Altro Martedì, la trasmissione LGBT+ di Radio Popolare…

    L’Altro Martedì - 29/03/2023

  • PlayStop

    Doppio Click di martedì 28/03/2023

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle…

    Doppio Click - 29/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di martedì 28/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 29/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di martedì 28/03/2023

    1-Israele, il giorno la grande mobilitazione contro la riforma giudiziaria. Stasera primo incontro tra maggioranza e opposizione sulla controversa riforma…

    Esteri - 29/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di martedì 28/03/2023

    (127 - 318) Dove si scopre che ci sono dei problemi con il concerto di Roger Waters al Forum di…

    Muoviti muoviti - 29/03/2023

  • PlayStop

    Di tutto un boh di martedì 28/03/2023

    l’Italia è una repubblica fondata sul sentito dire. Tra cliché e cose spiegate male, è un attimo perdersi un pezzo…

    Di tutto un boh - 29/03/2023

  • PlayStop

    The Weekly Report di martedì 28/03/2023

    La seconda stagione di The Weekly Report continua il viaggio libero nella storia della musica tra attualità, nuove uscite, tuffi…

    The Weekly Report - 29/03/2023

  • PlayStop

    Jack di martedì 28/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 29/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di martedì 28/03/2023

    Con Ermanno Giudici del blog Il patto tradito e autore del libro Cani, falchi, tigri e trafficanti, stotie di crimini…

    Considera l’armadillo - 29/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 28/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 29/03/2023

  • PlayStop

    Il gas insanguinato di Israele

    Lo chiamano il gasdotto della pace fra Israele e l'Egitto, ma è dannoso per l'ambiente e rafforza il regime di…

    Omissis - 28/03/2023

  • PlayStop

    Cult di martedì 28/03/2023

    Oggi a Cult: nasce una nuova casa editrice, la Ventanas, diretta da Laura Putti; Bruna Martini firma il graphic memoir…

    Cult - 29/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 28/03/2023

    Parificazione, pacificazione, “italiani”. Le vie per omettere la verità storica sul fascismo sono diverse. E la destra al governo non…

    Pubblica - 29/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 28/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 29/03/2023

  • PlayStop

    STELLA CASIRAGHI - STREHLER INTERPRETA LE DONNE

    STELLA CASIRAGHI - STREHLER INTERPRETA LE DONNE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 29/03/2023

  • PlayStop

    STELLA CASIRAGHI - STREHLER INTERPRETA LE DONNE

    STELLA CASIRAGHI - STREHLER INTERPRETA LE DONNE - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 28/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di martedì 28/03/2023

    UN RICORDO DI RAFFA, TRE ANNI DOPO Sara Milanese ci parla del Premio Raffaele Masto, di cui è tra i…

    Prisma - 28/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di martedì 28/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 29/03/2023

Adesso in diretta