Iniziative

 

 

Douce France: concerto happening per Rotoclassica

ROTOCLASSICA conclude la stagione 2017/18 con DOUCE FRANCE, concerto/happening dedicato alla musica francese: da Claude Debussy a Jacques Brel, da Gabriel Fauré a Edith Piaf, giovedì 28 giugno dalle 21.00 alle 24.00.                 

In diretta dall’AUDITORIUM DEMETRIO STRATOS di RADIO POPOLARE

In occasione dell’ultima puntata di Rotoclassica abbiamo pensato le cose in grande. Per inaugurare il pianoforte a coda gentilmente messo a disposizione dell’Auditorium Demetrio Stratos da parte del maestro Alberto Cara per i futuri concerti organizzati dalla redazione musicale, abbiamo voluto celebrare la musica francese degli ultimi quattrocento anni, ridisegnando alcune di quelle influenze musicali che hanno viaggiato al di qua e al di là delle Alpi.

Così come nel XVIII e nel XIX secolo infatti musicisti italiani hanno portato con sé originalità e qualità musicale che ben si sono innestati nei filoni della musica transalpina, allo stesso modo, in tempi più recenti, proprio dalla Francia sono arrivate le prime risposte all’egemonia del teatro musicale wagneriano e, all’inizio del Novecento, è stata proprio Parigi ad aprire le porte alla nuova musica del XX secolo.

Ed eccolo il ventennio tra le due guerre mondiali, in mezzo alle quali alcuni poeti francesi iniziavano a scrivere parole per la musica. Fu così che alcuni musicisti impararono il mestiere e, a loro volta, insegnarono il mestiere del “cantautore” a qualche italiano che non sapeva di esserlo.

E’ da questa estrema sintesi di diversi secoli di musica tra Francia e Italia che prende corpo Douce France, evento organizzato da Rotoclassica/Radio Popolare in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e con l’Institut Francais di Milano. Un’offerta musicale che parte proprio dall’ascolto del più noto dei brani musicali francesi: la celeberrima Marsigliese, presentata in ben cinque versioni diverse.

Sarà un buon ascolto, vi aspettiamo!

A cent’anni dalla scomparsa di Claude Debussy (1862–1918): Tutti per Claude, Claude per tutti!

  • musiche per pianoforte con Davide Cabassi, Luigi Palombi, Federico Ceriani, Gaetano Di Blasi
  • letture da “Il signor Croche antidilettante” e da “I bemolli sono blu” di Claude Debussy
  • “I peccati di vecchiaia di Monsieur Rossini” con Alessandro Marangoni al pianoforte
  • “Debussy l’esoterista”: incontro con Alessandro Nardin autore del libro edito da Jouvence.

La Marsigliese di Ferdinando Carulli con Leopoldo Saracino, chitarra e  le “altre marsigliesi”  di Rouget de Lisle e Giovan Battista Viotti, Igor Stravinsky ed Edith Piaf.

40 anni dalla scomparsa di Jacques Brel

  • musiche di Brel, Brassens, Piaf con Jérémie Lohier, fisarmonica e Antò Secondi, canto
  • Interventi registrati di Paolo Conte e Gino Paoli sulla musica francese e Brel

Musicisti francesi del XVI secolo

  • ArcoVerso Ensemble, allievi della sezione di musica antica della Scuola Musicale di Milano
  • la Sonata per violoncello e pianoforte, da Images per pf. e quattro liriche per voce e pianoforte con gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
  • Voci dal palcoscenico musiche di Gabriel Fauré, Jacques Offenbach, Maurice Yvain, Claude Debussy, Maurice Ravel   Julien Clément, baritono, Alessandro Marangoni, pianoforte.

Ingresso libero senza prenotazione.

  • Autore articolo
    Claudio Ricordi
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 18:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 18/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 18-11-2025

  • PlayStop

    Fuori registro di martedì 18/11/2025

    Voci tra i banchi di scuola. A cura di Lara Pipitone, Chiara Pappalardo e Sara Mignolli

    Fuori registro - 18-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di martedì 18/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 18-11-2025

  • PlayStop

    Legionella a Milano, 8 persone in ospedale: non ancora identificata l'origine del focolaio

    Non è ancora stata identificata l’origine del focolaio di legionella nel quartiere San Siro a Milano. I tecnici di Ats hanno effettuato diversi campionamenti di acqua nelle abitazioni e ora si attendono gli esiti degli esami di laboratorio. Le analisi si stanno concentrando soprattutto nell’area vicina a via Rembrandt, anche se ci potrebbero essere casi anche in altre zone. I casi registrati fino ad ora sono 11, con 8 ospedalizzati e un morto nei giorni scorsi. Abbiamo sentito l’infettivologo Fabrizio Pregliasco.

    Clip - 18-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di martedì 18/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 18-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di martedì 18/11 18:36

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 18-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 18/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 18-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di martedì 18/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 18-11-2025

  • PlayStop

    Volume di martedì 18/11/2025

    Un po' di nuovi ascolti ma anche i compleanni di due album storici: Achtung Baby degli U2 e Psychocandy dei Jesus And Mary Chain. L'intervista di Niccolò Vecchia al cantautore texano Micah P. Hinson e il suo nuovo album The Tomorrow Man, l'evento di Live Pop del 20 novembre a cura di Claudio Agostoni e il consueto quiz sul cinema per concludere.

    Volume - 18-11-2025

  • PlayStop

    “Un cambiamento profondo nella mia vita”: Micah P Hinson racconta il nuovo album The Tomorrow Man

    Il cantautore texano Micah P Hinson questa sera sarà dal vivo a Milano, a Santeria (e poi a Roma il 19 novembre e a Torino il 22), con le canzoni di un album ambizioso ed emozionante. È il secondo disco che realizza con Alessandro "Asso" Stefana, che ha conosciuto allo Sponz Fest di Vinicio Capossela: "Devo tantissimo ad Asso, in questi anni è stato il mio cheerleader e il mio manager: ha avuto una visione sul mio futuro musicale e mi ha aiutato a raggiungerlo". In questa intervista con Niccolò Vecchia, Micah P Hinson ci ha raccontato come e quanto questo nuovo album sia il disco di cui è più orgoglioso.

    Clip - 18-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di martedì 18/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 18-11-2025

Adesso in diretta