Iniziative

 

 

Douce France: concerto happening per Rotoclassica

ROTOCLASSICA conclude la stagione 2017/18 con DOUCE FRANCE, concerto/happening dedicato alla musica francese: da Claude Debussy a Jacques Brel, da Gabriel Fauré a Edith Piaf, giovedì 28 giugno dalle 21.00 alle 24.00.                 

In diretta dall’AUDITORIUM DEMETRIO STRATOS di RADIO POPOLARE

In occasione dell’ultima puntata di Rotoclassica abbiamo pensato le cose in grande. Per inaugurare il pianoforte a coda gentilmente messo a disposizione dell’Auditorium Demetrio Stratos da parte del maestro Alberto Cara per i futuri concerti organizzati dalla redazione musicale, abbiamo voluto celebrare la musica francese degli ultimi quattrocento anni, ridisegnando alcune di quelle influenze musicali che hanno viaggiato al di qua e al di là delle Alpi.

Così come nel XVIII e nel XIX secolo infatti musicisti italiani hanno portato con sé originalità e qualità musicale che ben si sono innestati nei filoni della musica transalpina, allo stesso modo, in tempi più recenti, proprio dalla Francia sono arrivate le prime risposte all’egemonia del teatro musicale wagneriano e, all’inizio del Novecento, è stata proprio Parigi ad aprire le porte alla nuova musica del XX secolo.

Ed eccolo il ventennio tra le due guerre mondiali, in mezzo alle quali alcuni poeti francesi iniziavano a scrivere parole per la musica. Fu così che alcuni musicisti impararono il mestiere e, a loro volta, insegnarono il mestiere del “cantautore” a qualche italiano che non sapeva di esserlo.

E’ da questa estrema sintesi di diversi secoli di musica tra Francia e Italia che prende corpo Douce France, evento organizzato da Rotoclassica/Radio Popolare in collaborazione con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e con l’Institut Francais di Milano. Un’offerta musicale che parte proprio dall’ascolto del più noto dei brani musicali francesi: la celeberrima Marsigliese, presentata in ben cinque versioni diverse.

Sarà un buon ascolto, vi aspettiamo!

A cent’anni dalla scomparsa di Claude Debussy (1862–1918): Tutti per Claude, Claude per tutti!

  • musiche per pianoforte con Davide Cabassi, Luigi Palombi, Federico Ceriani, Gaetano Di Blasi
  • letture da “Il signor Croche antidilettante” e da “I bemolli sono blu” di Claude Debussy
  • “I peccati di vecchiaia di Monsieur Rossini” con Alessandro Marangoni al pianoforte
  • “Debussy l’esoterista”: incontro con Alessandro Nardin autore del libro edito da Jouvence.

La Marsigliese di Ferdinando Carulli con Leopoldo Saracino, chitarra e  le “altre marsigliesi”  di Rouget de Lisle e Giovan Battista Viotti, Igor Stravinsky ed Edith Piaf.

40 anni dalla scomparsa di Jacques Brel

  • musiche di Brel, Brassens, Piaf con Jérémie Lohier, fisarmonica e Antò Secondi, canto
  • Interventi registrati di Paolo Conte e Gino Paoli sulla musica francese e Brel

Musicisti francesi del XVI secolo

  • ArcoVerso Ensemble, allievi della sezione di musica antica della Scuola Musicale di Milano
  • la Sonata per violoncello e pianoforte, da Images per pf. e quattro liriche per voce e pianoforte con gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano
  • Voci dal palcoscenico musiche di Gabriel Fauré, Jacques Offenbach, Maurice Yvain, Claude Debussy, Maurice Ravel   Julien Clément, baritono, Alessandro Marangoni, pianoforte.

Ingresso libero senza prenotazione.

  • Autore articolo
    Claudio Ricordi
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta