Iniziative

 

 

25 aprile: iniziative e trasmissioni speciali su Radio Popolare

arrivederci ragazzi 25 aprile 2025

“Arrivederci Ragazzi. Ottant’anni di Liberazione” è il palinsesto speciale di trasmissioni e iniziative che durerà un mese, che Radio Popolare dedica al 25 aprile: dirette, trasmissioni, incontri, concerti, teatro e musica.

Dal 31 marzo, in onda dal lunedì al giovedì, alle ore 10.35 la trasmissione speciale A come Aprile: grazie ai materiali dell’archivio di Radio Popolare, andranno in onda le testimonianze dei partigiani e delle partigiane, e poi ci saranno diversi ospiti con cui si discuterà di attualità e antifascismo, Costituzione, democrazia, diritti, lavoro e molto altro.

Durante la trasmissione Vieni con me, dal lunedì al venerdì, alle ore 16.30, si andrà alla scoperta della toponomastica della Resistenza, le vie e le piazze dedicate a partigiani e partigiane, mentre in Poveri ma Belli, dal lunedì al venerdì, alle 18, si parlerà delle strade e dei monumenti, che, in tutta Italia, ancora oggi sono dedicati a fascisti.
In M7, il programma settimanale dedicato alle notizie locali, ogni sabato mattina, alle ore 10.35, ci saranno servizi di approfondimento sulle storie della lotta di Liberazione nel territorio lombardo.

Giovedì 24 aprile, alle ore 21.30, ci sarà una serata di musica techno resistente con concerto dal vivo dei Mefisto Brass. Presentano Giulia Strippoli e Claudio Agostoni [SOLD OUT]

La giornata del 25 aprile sarà dedicata esclusivamente alle diverse iniziative che si svolgono per l’anniversario della Liberazione, tra le principali: la posa delle corone per i partigiani durante la mattinata, la manifestazione nazionale di Milano nel pomeriggio, e in serata prima il concerto straordinario al Teatro alla Scala, in media partnership con ANPI Milano, e poi l’evento Partigiani in Ogni Quartiere. Nella mattinata del 25 aprile andrà in onda anche una trasmissione dedicata alle nuove generazioni con uno speciale sulle Aquile Randagie, gli scout che si opposero al fascismo e contribuirono alla Resistenza.


Le iniziative passate:

Mercoledì 23 aprile, una serata con l’attore Renato Sarti e le attrici Marta Marangoni e Alice Pavan, durante la quale sono stati letti brani tratti dallo spettacolo Nome di battaglia Lia, dedicato alla partigiana Gina Galeotti Bianchi, uccisa alla vigilia della Liberazione, nel quartiere Niguarda di Milano. Presenta Ira Rubini.

Martedì 22 aprile, un incontro dedicato alla Costituzione Italiana, durante il quale è stata presentata “La Costituzione e i suoi principi”, il quaderno di Radio Popolare che raccoglie i commenti al testo della Carta, redatti nel 2015 da grandi studiosi/e come Stefano Rodotà, Lorenza Carlassare, Valerio Onida, Carlo Smuraglia e altri. Interventi della costituzionalista Marilisa D’Amico e di altri ospiti. Ha coordinato Lele Liguori

Mercoledì 9 aprile, si è svolto l’incontro Nella provincia selvaggia, storie di falsi miti sul triangolo rosso e di nuovi cammini partigiani nel Piacentino. Ospite la storica Iara Meloni del Museo della Storia della Resistenza nel Piacentino. A cura di Claudio Jampaglia.

Sabato 29 marzo, Radio Popolare in diretta per l’iniziativa organizzata da ANPI Milano Un Tram chiamato Liberazione, un viaggio attraverso i luoghi della Resistenza.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 23/11 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 23-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 23/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 23-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 23/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 23-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Le montagne di domenica 23/11/2025

    di Marco Albino Ferrari con L’AltraMontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle terre alte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del selvatico, i nuovi montanari, i rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo e ambienti naturali. E ci accorgeremo che ciò che riguarda le montagne, infondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in città.

    Le montagne - 23-11-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 23/11/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 23-11-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 23/11/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 23-11-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 23/11/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 23-11-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 23/11/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 23-11-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 22/11/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 22-11-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 22/11/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 22-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 22/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 22-11-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 22/11/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 22-11-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 22/11/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 22-11-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 22/11/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 22-11-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 22/11/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 22-11-2025

Adesso in diretta