Approfondimenti

Un lavoro non precario

giovani freelance

In questi giorni politicamente convulsi alcune notizie rischiano di perdersi.

Il Corriere della Sera ha riportato alcuni estratti di un’interessante ricerca curata da Iref sulla generazione Millenials, ovvero quei “giovani” nati dall’inizio degli anni ’80 alla fine degli anni ‘90. Una generazione di cui si è detto molto, spesso a sproposito. Definita “choosy” (schizzinosa), dei “bamboccioni” e di quelli “sfigati che a 28 anni non sono ancora laureati”. Tutte parole di ex Ministri, tecnici o politici poco importa.

Ecco, secondo le anticipazioni riportate da questo studio risulta esattamente il contrario. I Millenials non sono una generazionale nativa digitale, ma “nativa precaria” poiché questa è l’unica condizione che hanno conosciuto nel mercato del lavoro.

Come se la storia fosse avesse messo la retromarcia, molti Millenials sono disposti a rinunciare a diversi diritti sul lavoro per ottenere un impego, o raggiungere le proprie ambizioni professionali. La precarietà, condizione quasi antropologica, considerata “un imprinting” che orienta preventivamente le scelte dei giovani italiani.

Qualche anno fa, quando buona parte della classe dirigente di questo paese tesseva le lodi potenziali della “flessibilità”, molti giovani (e non) avevano già iniziato a parlare della precarietà intesa come condizione esistenziale. Si intendeva esattamente quello che sembra emergere da questa ricerca. Uno stato o una percezione di ricattabilità permanente che porta i giovani (ma non solo) a mettere in conto preventivamente che per raggiungere i propri obiettivi professionali (o addirittura per lavorare) dovranno rinunciare a diritti che si pensavano acquisiti: le ferie, i giorni di riposo e i festivi, la malattia o perfino una giusta retribuzione.

Per i ragazzi “più fortunati”, queste rinunce potrebbero essere lo scotto da pagare per raggiungere le proprie aspirazioni. Per gli altri, sarebbero le condizioni da accettare per avere o non perdere il proprio posto di lavoro.

Tutto ciò aiuta, in parte, a spiegare come mai siamo oggi alle soglie di un governo Movimento 5 Stelle/Lega.

Altro che tattica e attesa, la sinistra riparta da qui. Altrimenti non potrebbe non ripartire proprio.

giovani freelance

  • Autore articolo
    Alessandro Capelli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta