Iniziative

 

 

Venite e abbonatevi tutti

Da lunedì 29 febbraio a sabato 5 marzo Radio Popolare torna in campagna abbonamento. E chiede, come al solito, l’aiuto agli ascoltatori: aguzzate le orecchie, e se conoscete (e li conoscete senz’altro) ascoltatori NON abbonati dite loro che non possono continuare così.

Anzi, fate di più: prendeteli per le orecchie e portateli, sabato 5 marzo, nelle otto piazze lombarde dove saremo con i nostri banchetti. Sarà un pomeriggio per conoscerci personalmente, per prendere i nostri gadget e per fare anche un brindisi insieme, augurando lunga vita alla nostra/vostra radio.

Qui sotto i posti dove saremo, sabato 5 marzo, dalle 14.30 alle 19.

Bergamo Bergamo Film Meeting siamo all’Elav Meeting Point, Piazza della Libertà con Barbara SorrentiniPiero Bosio e Claudio Agostoni. La trasmissione PopUp con Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni sarà in diretta dalle 19.00.

Brescia Libreria Rinascita via della Posta 7 con Tiziana Ricci e Massimo Alberti.

Lodi Libreria Sommaruga Corso Vittorio Emanuele II, 66 con Ira Rubini e Amilcare Vaggi. Roberto Villa presenterà il libro “Omnibus, proverbi milanesi per stranieri”.

Como Libreria Feltrinelli, Via Cesare Cantù, 17 con Chiara RonzaniDisma Pestalozza.

Lecco Libreria Volante via Giuseppe Bovara 30 con Roberto Maggioni e Eddi Berni. In libreria l’Italian Book challenger (sfida tra lettori librerie indipendenti) e un’edizione speciale live di Camera a Sud.

Saronno Pigreco Café Piazza Libertà 3 con Alessandro BragaDavide Facchini . Verranno ideati e creati cocktail barricaderi.

Osnago Arci  La Lo.Co Via Trieste 23 con Jam Kesten e Magister Vic. Ci sarà anche aperitivo e concerto omaggio a Lucio Dalla, con partecipazione attiva della voce e della tastiera degli Abbo.

Pavia Libreria Delfino Piazza Cavagneria 10 con Lele LiguoriNiccolò Vecchia.

  • Autore articolo
    Redazione
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 18/08 12:32

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 18/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Guido Costamagna, detto Talu: la musica italiana ricorda una persona unica

    Guido Costamagna è morto. Guido è conosciuto dai più come Talu o Big Talu. Era un fonico, era una persona che ha accompagnato la crescita della musica italiana. Afterhours, Marlene Kuntz, Subsonica, Verdena, Modena City Ramblers, Africa Unite, Mao Mao, Bandabardò hanno lavorato con lui. Ma anche artisti più giovani come Ermal Meta e Arisa, negli ultimi anni. Lui è cresciuto con i gruppi, i gruppi con lui. Talu sorrideva con gli occhi, con la bocca, con il corpo. Ha attraversato il mondo della musica in maniera unica, non solo dal punto professionale ma anche umano. Ha costruito comunità, affetto, passione. E’ stato al fianco e presente nelle lotte sociali, portando il suo materiale alle feste di partito, dei sindacati, nei centri sociali. La sua morte ha scioccato il mondo della musica. Artisti e maestranze si sono uniti alla famiglia, nelle lacrime e nella tristezza ma anche nella necessità di non perdere la traccia da lui aperta. Una persona insostituibile, che mancherà molto. Noi lo ricordiamo con le parole di Samuel, Manuel Agnelli, Bunna, Ale Nutini, Cristiano Godano, Francesco Moneti, Michele Raffaele, Elio Genzo, Michela Cucco, Andrea Botti, raccolte e montate da Andrea Cegna.

    Clip - 18-08-2025

  • PlayStop

    Maestri del Suono #1 - Phil Spector

    Considerato uno dei più grandi innovatori della produzione musicale, Phil Spector ha rivoluzionato il pop degli anni '60 con il suo celebre "Wall of Sound". La sua visione orchestrale della canzone pop ha trasformato la musica da semplice intrattenimento a forma d'arte complessa. Questo episodio ripercorre la sua ascesa fulminea, il lavoro con artisti iconici come The Ronettes, The Righteous Brothers, Beatles e Ramones, e il suo controverso declino personale e artistico.

    A tempo di parola - 18-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

Adesso in diretta