Approfondimenti

World Music. Dal Niger “Funeral for Justice“ il nuovo album di Mdou Moctar

mdou moctar

I primi protagonisti del rock-blues touareg ad affacciarsi, all’alba del nuovo millennio, sulla ribalta globale, erano in gran parte – pensiamo a una formazione pionieristica come i Tinariwen – touareg del Mali. Poi in questo fortunato filone sono emersi anche musicisti di altri paesi: chitarrista ormai da anni sulla cresta dell’onda, Bombino è per esempio un touareg del Niger. Touareg del Niger è anche il chitarrista Mdou Moctar, la cui affermazione internazionale è più recente: lungi dall’essere una curiosità, il fenomeno del rock-blues touareg si è dimostrato consistente, l’interesse che ha suscitato non accenna a esaurirsi, e l’emergere di nuovi personaggi testimonia della sua vitalità. Musicalmente Funeral for Justice, il nuovo album di Moctar, pubblicato dalla etichetta Matador, è la conferma di come il rock-blues touareg, incasellato nella categoria “world music”, andrebbe invece più correttamente considerato, tout court, come una corrente del rock o del rock-blues. E in effetti uno dei segreti della longevità del fenomeno, uno dei motivi per cui il rock-blues touareg dopo tanti anni continua a raccogliere consensi, è che risponde a un’esigenza, quella di un rock abbastanza essenziale, basilare, diretto – spesso i gruppi sono imperniati fondamentalmente su una o due chitarre, basso e batteria – un rock pieno di energia e di convinzione ma anche con connotati che lo rendono originale rispetto a tanto rock di matrice anglosassone. In Funeral for Justice, di impatto ancora più deciso rispetto agli album di Moctar che lo hanno preceduto negli ultimi anni, si può trovare una vena metal – del resto il dodicenne Moctar aveva cominciato su una rudimentale chitarra autocostruita imitando Eddie Van Halen da video di YouTube – così come uno spirito punk: il bassista, e produttore dell’album, Mikey Coltun, da anni collaboratore di Mdou Moctar, si è formato nell’ambiente punk di Washington. Se Funeral for Justice mostra una progressione sul piano musicale da un album all’altro, lo stesso si può dire dei testi: l’album Ilana del 2019 celebrava la lotta dei touareg, Afrique Victime, del 2021, parlava di problemi come la carenza di strutture sanitarie, con donne ancora costrette a partorire senza assistenza medica; in Funeral for Justice Moctar si chiede come il mondo può essere così selettivo nei confronti degli esseri umani, cosicché ci sono persone che ridono mentre altre piangono, invita i leader africani a smetterla di dormire e a prendere il controllo delle risorse, ma arriva a prendere di petto il colonialismo e neolonialismo francese: lo scorso anno un colpo di stato militare ha portato alla decisione di far partire dal Niger il contingente della Francia, e in Oh France Moctar dice che è un bene avere messo fine a una relazione turbolenta. Questo non gli impedisce di essere critico nei confronti della giunta adesso al potere in Niger: la gente – dice nelle sue interviste – è contenta della partenza dei francesi, ma i prezzi dei generi alimentari schizzano e manca l’acqua potabile. Mdou Moctar ha in corso un tour mondiale: in aprile si è esibito a Coachella, negli Stati uniti, e in rete potete vederlo in scena a questo festival che per un artista è una consacrazione; arriverà anche in Italia, e il 22 agosto sarà a Milano al Magnolia.

  • Autore articolo
    Marcello Lorrai
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta