Approfondimenti

Virginia Raggi tiene ma delude

Virginia Raggi conserva il consenso nei quartieri che l’hanno votata in massa, a cominciare dalle periferie.

Ma ha perso lo slancio iniziale, attorno a lei non c’è più l’entusiasmo che l’aveva portata al Campidoglio.

Colpa della crisi dei rifuti e dei trasporti, colpa dei pasticci sulle nomine e sulla giunta.

La reazione della città al no alle Olimpiadi conferma la fotografia emersa dal responso delle urne. Il centro, ricco, integrato, ben amministrato, le rimpiangerà perché ne avrebbe beneficiato. Le periferie, degradate, impoverite dalla crisi, sono indifferenti all’argomento. Ne è convinto lo scrittore Christian Raimo, intervistato questa mattina nella trasmissione di Radio Popolare Il Demone del Tardi

Roma è due città – spiega Raimo – il centro e il Municipio 2, una città di 700mila persone che ha votato Pd, dove si vive bene e che avrebbe goduto delle ricadute positive delle Olimpiadi, pensiamo alla ristrutturazione dello Stadio Flaminio. E poi c’è il resto della città, con oltre due milioni di persone, dove non ci sono piscine comunali, palestre popolari, dove il traffico fa perdere ogni giorno due ore e mezza. Questa città ha votato Raggi ed è completamente indifferente alle Olimpiadi”.

Il ritardo nella nomina dell’assessore al Bilancio è un problema secondario, secondo Raimo. Più criticabile, afferma, il ritardo politico, o la discrepanza tra assessorati che lavorano bene, come quello alla cultura o ai servizi sociali, e casi eclatanti di mancanze come la gestione deficitaria del centro per richiedeni asilo Baobab.

Raggi, affonda Raimo, mantiene il consenso ma è una delusione.

Ascolta Christian Raimo

christian-raimo-26-settembre-2016-bilancio-giunta-raggi

Molto più duro il bilancio di Danilo Chirico dell’associazione A Sud. Chirico parla di un sindaco in stato confusionale. Una mancanza di visione che, però, affligge tutta la classe dirigente, opposizione del Pd compresa.

“Si puo dire no alle Olimpiadi avendo una idea di cosa succede dopo, o si ma senza consegnare tutte le proprie speranze a quel risultato. E’ una crisi di idee molto forte”.

Anche secondo Chirico, Virginia Raggi mantiene il consenso. Ma si è mostrata priva ha un progetto.

Il risultato è la città abbandonata a se stessa, con lo sfascio dei trasporti pubblici che si assomma all’emergenza dei rifiuti.

Ascolta Danilo Chirico

danilo-chirico-26-settembre-2016-bilancio-raggi

Le interviste sono a cura di Luigi Ambrosio e Lorenza Ghidini

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta