Approfondimenti

Vietato criticare il governo

La guerra nell’est dell’Ucraina è anche una guerra di propaganda.

Il governo ucraino e quello russo hanno usato spesso i media per aumentare il loro consenso popolare. Ognuno ha raccontato il conflitto nelle regioni di Donetsk e Lugansk, in parte anche in Crimea, sulla base dei suoi interessi scivolando spesso nella disinformazione.

In questo contesto è interessante chiedersi in quale clima lavorino oggi i giornalisti ucraini.Abbiamo parlato con alcuni di loro. Tutti, comprensibilmente, ci hanno chiesto di mantenere l’anonimato.

Il quadro che esce dai loro racconti è comunque piuttosto chiaro. In questi tre anni di crisi Mosca e Kiev si sono fatte la guerra manipolando l’informazione. L’unico modo per capire, comprendere e raccontare il conflitto nell’est del paese è andare sul posto, vedere con i propri occhi, fare uso solo di fonti dirette. Tutto questo per scontrarsi poi con parenti e amici, convinti che la verità sia un’altra, quella raccontata dalle televisioni.

In Ucraina poi non è possibile criticare il governo. La stampa di opposizione non esiste. Chi ci ha provato ha perso il posto di lavoro. Tutti i grandi gruppi editoriali sono in mano agli oligarchi – gli imprenditori che controllano il sistema economico ucraino – che in questi anni si sono tutti schierati contro la Russia. I cronisti che si occupano di questioni politiche e che hanno criticato il governo, per esempio, non hanno più il permesso di entrare nel parlamento di Kiev.

La censura o l’autocensura riguarda tutti, non solo i grandi giornali e le principali televisioni, anche i piccoli media. Tutti hanno una posizione filo-governativa.

“La conseguenza – ci ha raccontato un giovane giornalista e interprete di Kiev – è che la maggior parte della popolazione sia ormai convinta che nell’Est del paese, nelle regioni di Donetsk e Lugansk, siano tutti terroristi. Anche mia madre è convinta di questa cosa. Le mie testimonianze raccolte sul campo non valgono nulla”.

Ucraina e Russia hanno un profondo legame storico e culturale. E ci sono anche molti legami familiari. Diversi cronisti ucraini con una parte della famiglia in Russia ci hanno raccontato che quando devono discutere con parenti e amici russi si trovano in una situazione analoga. In questo caso si scontrano con la credenza che in Ucraina siano tutti fascisti.

In questo quadro desolante si aggiunge ora una terza variabile, un terzo attore in questa guerra di propaganda. I media delle regioni separatiste di Donetsk e Lugansk. Anche qui è impossibile criticare le nuove amministrazioni filo-russe. Tutto è strettamente controllato da una crescente burocrazia.

Per un giornalista ucraino quindi è praticamente impossibile fare informazione libera. Sul lato ucraino e nelle regioni filo-russe. L’unico modo per andare a vedere cosa succede Donetsk e Lugansk è accompagnare i giornalisti stranieri come interpreti e fixer. Le loro storie, però, non possono farle uscire, se non all’estero sotto pseudonimo.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 07/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

Adesso in diretta