Approfondimenti

Viaggio a Spinaceto, nella periferia romana che ha perso la fiducia

spinaceto

Il barista parla con l’amico che gli dice ‘stanotte non ho dormito’: “è perché stai da tanto senza lavorare. Si perde la spinta ad alzarsi per fare cose”. L’amico annuisce, la testa bassa. Sul bancone i santini di un candidato di Forza Italia. Alla radio ‘Volare’, versione dei Gipsy Kings. A Spinaceto non ci sono aspettative per le elezioni. “Non solo qui ma in tutte le periferie, Raggi prese un sacco di voti ma non succede più” dice una donna che è uscita da un corso di Yoga nella palestra del Municipio. Perché? “Ma si guarda intorno”? E indica aree verdi che sono immondezzai e cassonetti che strabordano.

“E sa chi li butta? Arrivano la notte dai quartieri delle ville dove c’è la raccolta differenziata, coi suv e scaricano di tutto. Ci usano come discarica”.
Una discarica. Le poche persone che camminano per strada e accettano di parlare si sentono un po’ così.E le carte le bottiglie gli pneumatici buttati a terra qua e là sono una metafora. Un’ora di autobus dal centro, per arrivare a Spinaceto e non per la distanza ma perché il servizio non c’è, per una coincidenza si aspettano anche 40 minuti. Una popolazione di anziani “e magari quando muoiono arriva qualche giovane”.
Servizi zero. “Mi sono trasferito qui per tenere il nipote a mia figlia” ci dice un uomo. “Altrimenti non saprebbe come fare”. “E qui vede si sta già bene” scherza amaro una signora. “Oltre il ponte ci sono i Casamonica. Sì sì, quelli”.

La sindaca Raggi al comizio di chiusura della campagna elettorale ha vantato i risultati contro le mafie. Qui, sembra che non se ne siano accorti. Quindi non sarà più come cinque anni fa? Non si può dire, perché sembra una sfida tra sfiducie. Salvini e Meloni sono venuti qui a chiudere la campagna elettorale, si sono abbracciati in pubblico ma a vederli non c’era quasi nessuno.”Una volta la politica era ideali” dice il nonno che è venuto a Spinaceto per il nipote. “Ora sono solo gruppi di potere”. Saluta gentilmente, va a preparare il pranzo.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 11/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 10/07/2025

    Quando con gli amici si giocava a ruba bandiera, strega comanda color, rialzo, astragolo e molti altri ancora. In questa puntata "amarcord" Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli, insieme agli ascoltatori e ascoltatrici, ricordano tutti i giochi che facevano da bambini.

    Poveri ma belli - 10-07-2025

Adesso in diretta