Approfondimenti

Vaccini in Lombardia: l’unione di inefficienze non ha portato Aria nuova, anzi

Vaccini Lombardia - Attilio Fontana ANSA

Aria, Azienda regionale per l’innovazione e gli acquisti. Una sigla sconosciuta al pubblico, ottenuta dall’unificazione delle precedenti Arca, Azienda regionale centrale acquisti, Lombardia Infrastrutture, stazione appaltante per grandi opere, e Lombardia Informatica, azienda per i servizi digitali. La prima non è mai stata considerata un esempio di efficienza e velocità, le altre due hanno inanellato scandali, salvataggi e prestazioni tecnologiche non avanzate.

Il tentativo di costruire Aria da parte della giunta regionale leghista di Roberto Maroni è stata quella di superare le precedenti dimenticabili esperienze. Invece i venticinque anni appena passati hanno peggiorato la situazione che aveva già radici pre Tangentopoli: un giovane pubblico ministero Antonio Di Pietro indagò su Lombardia Informatica, che già allora non controllò adeguatamente la spesa sanitaria regionale. Sono i primissimi anni ‘90.

Negli oltre tre lustri di giunte di Roberto Formigoni la società di affidamenti diretti di commesse tecnologiche si è resa famosa per i costi elevati e i lunghi tempi di elaborazione della carta dei servizi, l’odierna tessera sanitaria. Fu pure scelta una tecnologia obsoleta per cui la gran parte dei lombardi non ha mai prenotato digitalmente le prestazioni, perché era necessario avere un apposito lettore. A Lombardia Informatica erano stati affidati i centralini per la prenotazione delle prestazioni sanitarie, inizialmente si trovavano a Paternò, in provincia di Catania.

Dietro al nome Aria si nasconde una spartizione politica molto forte. L’azienda è sempre stata alle dipendenze dell’assessorato al bilancio, da tempo saldamente in mano alla Lega, oggi con l’eclissato dalla scena pubblica Davide Caparini. Solo così il Carroccio ha accettato di lasciare l’assessorato alla sanità a Forza Italia, oggi a Letizia Moratti con il consulente Guido Bertolaso, entrambi in piena fase scarica responsabilità dopo due mesi di lavoro. Che poi questi pilastri del sistema Regione siano stati tra le infrastrutture del declino e dei disservizi della Lombardia, è divenuto ora chiaro a tanti. Il caro prezzo di non aver selezionato dirigenti capaci non era neanche immaginabile, però i lombardi hanno continuato a votarli con entusiasmo nonostante inefficienze e scandali già noti.

Fa ancora più effetto che questo avvenga nella Regione dove tra gli atenei c’è il Politecnico di Milano, tra le università italiane più conosciute a livello internazionale, e dove ci sono il Policlinico di Milano e di Pavia, sei secoli di esistenza, tra i maggiori centri di cura e ricerca sanitaria, europei.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

  • PlayStop

    Liste d’attesa, Fontana se la prende coi furbetti, ma la colpa è di Regione Lombardia

    Più che una soluzione a un problema, che esiste, sembra un’ammissione di colpa di chi dovrebbe gestire la sanità in Lombardia. Le parole del presidente lombardo Attilio Fontana dopo la firma di un protocollo d’intesa con i Nas dei Carabinieri, primo in Italia, per scoprire le cause del continuo aumento delle liste d’attesa nella nostra regione sottolineano l’incapacità di chi da anni governa la nostra regione. “Fino a ieri dicevano che andava tutto bene, e ora chiedono aiuto ai carabinieri alla ricerca di ipotetici furbetti. Incredibile”, il commento di Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in commissione sanità regionale.

    Clip - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 16:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 14:30

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli con Roberto Maggioni

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

Adesso in diretta