Approfondimenti

Usa, quanto vale la vita di un nero

Dopo i fatti di Dallas, Ann Morning, professoressa di sociologia alla New York University Ann Morning cerca di dare una spiegazione a quanto sta accadendo negli Stati Uniti. Proprio nel suo ultimo libro, The Nature of Race: How Scientists Think and Teach About Human Difference, ha analizzato il modo in cui gli scienziati americani comunicano e diffondono il concetto di differenza razziale.

Il fatto che i bianchi temono, tra pochi anni, di diventare una minoranza negli Stati Uniti, potrebbe essere una spiegazione a quanto sta accadendo?

“Ormai questa è una cosa risaputa. Anche l’ufficio del censimento ha previsto che entro il 2043, meno del 50% della popolazione statunitense sarà rappresentata dai bianchi. Anche la presidenza di Obama enfatizza questo discorso, perché molti americani bianchi vedono in lui la prova di un futuro in cui loro avranno un peso sempre minore negli Stati Uniti”.

Da parte degli afro-americani, non c’è più un legame identitario forte con la cultura, la bandiera e tutte le tradizione americane?

“Gli afroamericani condividono a pieno la cultura americana. Loro si sentono americani. Ed è per questo che non capiscono perché non debbano essere trattati come tutti gli americani. Gli afro-americani si chiedono perché debbano andare in carcere più spesso. Questa domanda fa crescere un senso di identità afro-americana molto forte che non è in conflitto con quella amer5icana, ma è una dimensione dell’identità afro-americana”.

Perché molti afro-americani rischiano la vita quando vengono fermati dalla polizia?

“Questi episodi riflettono la storia americana, quando il valore di una vita nera non era lo stesso valore di una vita bianca. Un nero non era considerato una persona, un essere umano, come lo era una persona bianca. Abbiamo una lunga tradizione in cui si è affermato questo. E si vede lo stesso nel sistema penitenziario, dove neri e ispanici finiscono più spesso in carcere”.

Tu sei afro-americana, come ti senti in questi giorni?

“Sono tristissima e sono soprattutto molto delusa. Ho studiato i conflitti razziali negli Stati Uniti, dunque quello che succede non mi stupisce più di tanto. Più che altro mi stupisce la mancanza di risposta ufficiale dopo questi episodi di violenza nei confronti delle persone nere. Mi sembra di essere ritornata nell’Ottocento, nel periodo dei linciaggi e della schiavitù, quando era normale uccidere i neri come se le loro vite non valessero niente”.

Com’è potuto accadere?

“È la continuazione di quello che è sempre successo negli Stati Uniti, non c’è niente di nuovo. La novità è che adesso abbiamo gli smartphone e le telecamere per registrare quello che succede, ma la violenza contro le persone di colore, contro gli indigeni, contro gli asiatici…tutto questo esiste da sempre negli Stati Uniti”.

Ascolta l’intervista completa

Ann Morning

  • Autore articolo
    Simona Saccaro
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 21/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 21-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta