Approfondimenti

Un regalo ai ricchi, un duro colpo per i poveri. Ecco la “bellissima” legge fiscale di Trump

Trump

Nella sua megalomane retorica, Trump l’ha ufficialmente chiamato “Un grande e bellissimo progetto di legge”. Ma quando sarà approvato sarà un incubo per milioni di americani. Molti dei quali, suoi elettori. Dopo l’attacco sui siti nucleari dell’Iran – i cui risultati sono tuttora molto contestati – la vittoria ottenuta alla Corte Suprema sui poteri del presidente e sullo Ius soli, l’approvazione della Bellissima Legge è la terza tappa fondamentale per definire la sostanza politica del secondo mandato di Trump e indirizzare gli Stati Uniti verso un futuro sempre più conservatore e reazionario. In sostanza, con la scusa di diminuire il deficit – in realtà, secondo alcuni studi, lo aumenterebbe – il progetto di legge stanzia fondi per gli arresti e le deportazioni dei migranti, per l’incremento delle spese del Pentagono e per gli sgravi fiscali dei più abbienti, già premiati nel primo mandato di Trump con un taglio delle tasse. In questa legge, i tagli previsti, invece, colpiscono le riforme dei presidenti democratici. Tagliati i fondi che Biden aveva previsto per la lotta ai cambiamenti climatici, il pacchetto andrebbe anche a modificare l’ObamaCare, riducendo le adesioni alla storica legge di riforma sanitaria approvata nel 2010, riforma che i repubblicani da tempo vogliono smantellare. Ma il colpo peggiore sarebbe per il Medicaid, il programma federale che aiuta le persone e le famiglie con basso redditto a sostenere i costi di un’assicurazione sanitaria. La riforma entrò in vigore nel 1965, voluta dall’allora presidente Lyndon Johnson e da allora è stato uno dei pochi pilastri del sistema sanitario Usa. Secondo un report dell’ufficio studi del Senato, la Bellissima Legge di Trump lascerebbe senza questa assicurazione quasi 12 milioni di persone entro il 2034. Un dato lievemente superiore rispetto a quello fornito dalla Camera dei Rappresentanti, secondo cui le persone interessate sarebbero poco più di 10 milioni. Sono questi i tagli che non convincono alcuni dei senatori repubblicani. Sono almeno quattro ad aver espresso critiche e preannunciato un voto contrario se non ci saranno modifiche al progetto di legge. Se la fronda si allarga, la legge rischia di non tornare alla Camera. Per questo Trump ha minacciato e fatto pressioni sui ribelli.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta