Approfondimenti

La Nato aumenta le truppe nell’Est Europa

La Nato conferma. L’ultimo vertice dell’Alleanza atlantica a Bruxelles ha dato il via libera al piano di dispiegare quattro battaglioni alle frontiere orientali con la Russia. Le nuove truppe saranno dislocate nelle Repubbliche Baltiche e in Polonia. Quattromila uomini forniti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania e forse Canada, sulla base di una rotazione dai sei ai nove mesi.

Sarà il più consistente dispiegamento della Nato a Est dalla fine della Guerra fredda. Fra le truppe sarà sempre presente una brigata corazzata da combattimento, pronta a entrare in azione subito, in caso di una minaccia russa.

Se ci sarà bisogno, sarà possibile anche attivare una forza di reazione rapida di 40mila uomini, con il suo equipaggiamento già pronto nei depositi.

La vicenda Ucraina insegna, dopo l’annessione-lampo della Crimea da parte russa nel 2014. “Non vogliamo uno scontro con la Russia, né un ritorno della Guerra Fredda”, ha detto il segretario della Nato Stoltenberg, anche se – ha aggiunto –“ la Nato continuerà a difendere i suoi alleati da ogni minaccia”.

Diversi Paesi est-europei danno il benvenuto alla decisione della Nato, che probabilmente non si fermerà qui. Gli Stati Uniti premono per l’installazione di un sofisticato “scudo anti-missile” ai confini orientali dell’Europa. Bulgaria e Romania chiedono che la Nato espanda la sua presenza di navi nel Mar Nero, per bilanciare la presenza della flotta russa in Crimea.

Per ora Mosca ha risposto che guarda con occhio attento il dispiegamento di truppe alle sue frontiere e che proteggerà i suoi interessi e la sua sicurezza. Il presidente Putin ha ordinato un’ispezione generale delle truppe e un’analisi della capacità di pronto intervento dell’esercito.

  • Autore articolo
    Michela Sechi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 17/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 17/07 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 17/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 16/07/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 16-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 17/07/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 17-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 17/07/2025

    Dopo il solito giro dall'Artista della Settimana (Africa Express), ci colleghiamo con Ado Hasanovic, fondatore del Silver Frame Film Festival che si tiene a Srebrenica la settimana successiva all'11 luglio, e riporta vita - artistica e umana - alla città vittima della tragica strage 30 anni fa. Nella seconda mezz'ora - la puntata è straordinariamente ridotta a 1 ora per poter seguire in diretta il consiglio comunale delle 16:30 - ci colleghiamo telefonicamente con entrambi i membri de Le Feste Antonacci, per la prima volta su Radio Popolare, per farci raccontare la loro storia e tutto ciò che sta dietro alla loro imprevedibilità musicale. A cura di Luca Santoro.

    Almendra - 17-07-2025

  • PlayStop

    E' morto lo scrittore Gilberto Severini

    Si è spento a 84 anni, nella sua Osimo, Gilberto Severini. Con la sua scomparsa perdiamo una voce rara e inconfondibile della narrativa italiana: uno scrittore capace di raccontare la provincia marchigiana e le sue educazioni chiuse, fatte di doveri, silenzi e ribellioni mai urlate. La sua scrittura ha dato vita a personaggi marginali, spesso perdenti, che nella poesia cercavano un modo per restare umani. In ricordo di Severini, vi riproponiamo un’intervista realizzata da Roberto Festa in occasione dell’uscita del libro "Dilettanti" (edito da Playground).

    Clip - 17-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 17/07/2025 delle 13:59

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 17-07-2025

  • PlayStop

    “Se dovessi morire, fa che sia un racconto”. Storie e voci dalla Palestina: da Gaza a Jenin - 17/07/2025

    “If I must die, let it bring hope, let it be a tale.” scriveva Refaat Alareer, poeta palestinese, nella sua ultima poesia — pochi giorni prima di essere ucciso da un bombardamento a Gaza. Insieme a due testimoni diretti dell’occupazione — Ahmad Odeh da Jenin, in Cisgiordania, e Mohammed Almajdalawi, da poco uscito dalla Striscia di Gaza — proviamo a raccontare l'ultimo anno e mezzo vissuto sotto bombardamenti, incursioni e sfollamenti forzati. Modera Martina Stefanoni. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025.

    All you need is pop 2025 - 17-07-2025

  • PlayStop

    Cult di giovedì 17/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Davide Bonacina del Terzo Segreto di Satira sul loro nuovo spettacolo "Iliade Open Mic"; a Como il Villa del Grumelo Festival 2025; a Biella la prima edizione del Ritrovato Festival, dedicato agli under 35; Giovanni Chiodi sugli appuntamenti di lirica estivi; un estratto dall'intervista di Roberto Festa allo scrittore Gilberto Severini, recentemente scomparso; il Festival delle Eccellenze Femminili di Genova con un commento per la penalizzazione subita dalla commissione del Ministero della Cultura...

    Cult - 17-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 17/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 17-07-2025

Adesso in diretta