Approfondimenti

Attacco a Westminster, Theresa May:”Non ci arrendiamo”

Aggiornamento delle 08:00

Le indagini sono continuate per tutta la notte, e le forze di polizia hanno effettuato una operazione, con la perquisizione di un appartamento, a Birmingham, dove secondo alcune fonti l’attentatore avrebbe preso in affitto la macchina che ha poi guidato contro la folla.

Scotland Yard segue la pista del terrorismo internazionale anche se per adesso non ha confermato l’identita’ dell’attentatore ne’ possibili legami con lo Stato Islamico.

Alcuni cordoni di polizia a Londra sono stati sollevati, ma anche oggi il dispiegamento di forze dell’ordine si prevede ingente.

Oggi riprenderanno le sedute del Parlamento e della camera dei Lord, segnale che la societa’ civile e il mondo politico vogliono tornare alla normalita.

Theresa May parlerà alla camera dei comuni nel pomeriggio e in base alle indicazioni della Polizia, darà maggiori indicazioni sul piano anti-terrorismo che si svilupperà nei prossimi giorni.

Aggiornamento delle 07:00

Non ci arrenderemo davanti al terrorismo“. La premier britannica Theresa May incita i londinesi e i cittadini stranieri a non lasciarsi vincere dalla paura. “Non è un caso che sia stato scelto il Partlamento per questo attacco”, afferma May che continua ricordando come questo luogo sia il simbolo dei valori occidentali. “Ma noi andremo avanti tutti insieme. Lasciatemelo dire chiaramente: ogni tentativo di abbattere i nostri valori attraverso la violenza e il terrore sono destinati a fallire”, afferma May.

Aggiornamento delle 19:00

Sono quattro le vittime confermate da Scotland Yard. Uno di sicuro è l’attentatore, che secondo la polizia avrebbe agito da solo. Tra le vittime c’è anche un poliziotto, che è stato accoltellato, e altre due persone.

 Ci sono anche circa venti feriti, le cui condizioni per adesso non si conoscono. Sappiamo anche di parecchie persone che sono state salvate, una donna è stata recuperata dal Tamigi.
I parlamentari e le altre persone che si trovavano a Westminster sono rimaste chiuse per circa due ore, e poi in piccoli gruppi fatte uscire verso le 17. Anche la ruota panoramica London Eye si è fermata con parecchie persone a bordo.

L’area del parlamento rimane ancora chiusa, e la polizia sta pattugliando una scena del crimine che è molto vasta.

 Le ricerche di un ordigno sono ancora in corso, mentre il Governo May non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione. E’ in corso una riunione straordinaria del consiglio di sicurezza.

Aggiornamento delle 18.00

Ancora nessuna risposta ufficiale da parte del governo britannico per l’attacco avvenuto fuori dal parlamento di Londra, ma la polizia della città ha fatto sapere che sta investigando su “un incidente di natura terroristica”, anche se i motivi dell’attacco rimangano ancora sconosciuti.

La ricostruzione della dinamica resta confusa: poco dopo le 14.30 ora locale (le 15.30 in Italia) un’automobile ha investito alcuni passanti lungo il Westminster Bridge e si è poi schiantata contro la recinzione del palazzo di Westminster; un uomo armato di coltello è riuscito a ferire un poliziotto, prima di essere colpito da altri agenti. Non è chiaro se l’assalitore sia stato ferito o ucciso.

La polizia ha confermato anche che tra le vittime ci sono agenti di polizia, e ha lanciato un appello ai cittadini di evitare la zona di Westminster e Victoria station. Un medico dell’ospedale St. Thomas ha confermato la morte di una donna.

Per la polizia della capitale l’incidente non è ancora concluso e questo conferma il fatto che l’intera area attorno al parlamento britannico è al momento bloccata al traffico. Si tratta di una operazione di polizia senza precedenti a Londra, e la memoria va ovviamente all’attacco terroristico del 2005.

La seduta del parlamento è stata sospesa immediatamente, molti parlamentari, dipendenti e giornalisti sono rimasti isolati all’interno dell’edificio mentre la premier Theresa May ha lasciato Westminster poco dopo l’incidente per raggiungere la sua residenza al numero 10 di Downing street insieme ad altri ministri. Anche a Cardiff e Edimburgo sono stati sospesi i lavori parlamentari.

  • Autore articolo
    Daniele Fisichella
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 10/07 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 10-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 10/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 10-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 10/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 10-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di giovedì 10/07/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 10-07-2025

  • PlayStop

    Popsera di giovedì 10/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 10-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di giovedì 10/07/2025

    Quando con gli amici si giocava a ruba bandiera, strega comanda color, rialzo, astragolo e molti altri ancora. In questa puntata "amarcord" Alessandro Diegoli e Vittoria Davalli, insieme agli ascoltatori e ascoltatrici, ricordano tutti i giochi che facevano da bambini.

    Poveri ma belli - 10-07-2025

  • PlayStop

    Osservatorio Nomisma: comprare casa a Milano costa sempre di più

    Tornano a salire, anche se di poco, i prezzi delle case a Milano: è quanto emerge dal secondo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, che nel primo semestre dell’anno registra un +0,6% nel nuovo e un +0,3% nell’usato. Una ripresa del mercato, mostra il rapporto, che arriva dopo mesi in calo. E, su base annuale, i prezzi a Milano scendono, con -0,9% per le abitazioni nuove o ristrutturate al nuovo e -1,2% per quelle usate. Cresce la domanda di acquisto, spesso sostenuta da un mutuo. Il settore commerciale invece rallenta, con negozi e uffici che registrano un calo annuale. Per l’intero 2025, Nomisma stima nel capoluogo lombardo una stabilità del numero di compravendite, dei prezzi e canoni medi e del numero dei contratti di locazione. Chiara Pelizzoni è Senior Project Manager di Nomisma e curatrice del rapporto su Milano.

    Clip - 10-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di giovedì 10/07/2025

    Iniziamo con artista della settimana e con una notizia piuttosto divertente sul tour in corso di Kendrick Lamar, ma ben presto ci abbandoniamo al fruscio del vinile insieme a Giulia Cavaliere che porta in studio una minuscola parte della sua collezione di vinili, per parlare delle loro storie e del modo in cui la passione del vinile oggi può avere senso senza diventare élitismo e senza prestarsi a operazioni evidentemente di mercato. Nell'ultima mezz'ora parliamo con Soul Beretta, direttore creativo di Metamorfosi, del festival Royal Summer Stage (10-13 luglio) e del successivo La Città che Sale. Chiudiamo con novità musicali e nuovi concerti annunciati. A cura di Luca Santoro.

    Almendra - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    A tempo di parola - 10-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di giovedì 10/07/2025

    Stagione XI - ep 4 - Glenn Miller e i caduti in guerra

    Rock is dead - 10-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 10/07/2025 delle 14:01

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 10-07-2025

Adesso in diretta