Approfondimenti

Tangeri, la Rivolta delle candele

Amendis è la filiale marocchina della multinazionale francese Veolia, un colosso nella gestione delle risorse energetiche.

Nel 2002 è stata incaricata di gestire le risorse idriche e energetiche nella città di Tangeri. Secondo il settimanale marocchino Tel Quel (Tale Quale, ndt), dal mese di luglio, senza nessun preavviso, Amendis ha deciso di applicare forti rincari alle bollette.

I ricorsi individuali contro il caro prezzi non ha dato alcun esito e Amendis ha reagito tagliando la luce alle famiglie morose, la maggior parte abita nel quartiere popolare di Bni Makada.

L’atteggiamento del gestore ha provocato la protesta dei cittadini attraverso Facebook e Twitter ed è sfociata in una spettacolare iniziativa chiamata la rivolta delle candele. Il 24 ottobre 20 mila famiglie di Tangeri hanno spento le luci in casa dalle 20 alle 22 e poi sono scese in piazza delle Nazioni, ognuna con in mano una candela. Era la terza manifestazione – la più partecipata – dopo altre due il 3 e il 17 ottobre.

Nonostante il carattere pacifico della protesta, la polizia ha caricato la folla usando manganelli e idranti. Il governo marocchino ha annunciato l’istituzione di una Commissione speciale che indagherà sulle fatture con prezzi alle stelle. Intanto la protesta continua: il 31 ottobre ci sarà il prossimo appuntamento della Rivolta delle candele, annunciato, come al solito, sui social network.

I cittadini chiedono di modificare il tariffario delle bollette, di fare una lettura dei contatori dei cittadini, ottenere un servizio minimo per acqua corrente ed energia elettrica in caso di difficoltà di pagamento delle bollette.

  • Autore articolo
    Chawki Senouci
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR venerdì 08/12 8:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 08-12-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 08/12/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-12-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 07/12/2023 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-12-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 08/12/2023 - ore 10:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 08-12-2023

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 08/12/2023

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-12-2023

  • PlayStop

    Serve & Volley di venerdì 08/12/2023

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti.

    Serve&Volley - 07-12-2023

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 07/12/2023 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 07-12-2023

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 07/12/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 07-12-2023

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 07/12/2023 - ore 21:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 07-12-2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di giovedì 07/12/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 07-12-2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di giovedì 07/12/2023

    (55 - 437) Puntata speciale per la prima della Scala con collegamenti da piazza della Scala con Luca Parena, dal loggione con Ira Rubini, dalla platea con Giovanni Chiodi e con la prima diffusa in città con Barbara Sorrentini. Ma abbiamo anche parlato della "pizzeria degli orrori” l'iniziativa in corso a Napoli per denunciare tutti i condimenti più assurdi utilizzati per la pizza napoletana nel mondo. Lo abbiamo fatto con Francesco Giardina responsabile consumi di Coldiretti.

    Muoviti muoviti - 07-12-2023

  • PlayStop

    Playground di giovedì 07/12/2023

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per un'ora al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 17.30.

    Playground - 07-12-2023

  • PlayStop

    Sapore Indie 12 - 07/12/2023

    1. King Size Slim - University 2. Tandem - Terrace Martin, Gallant 3. Bubblegum Dog - Mgmt 4. Renatino - Brucherò nei Pascoli 5. Allodole - Marta Tenaglia 6. Une Autre Attente - Laetitia Sadier 7. Groovegang - Funky Lemonade 8. Nobody Know - HavinMotion 9. Lover/Friend - Kaytranada, Rochelle Jordan 10. Wall of Eyes - The Smile 11. Hollow - Chastity Belt

    Sapore Indie - 07-12-2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 07/12/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matteo Villaci.

    Jack - 07-12-2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 07/12/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 14.30. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 07-12-2023

  • PlayStop

    Aria di cultura

    nel giorno del loro debutto a La Prima della Scala, i nostri Alessandro e Disma decidono di di affrontare il tema della scalabilità con Dindini della Cedola prima di ritornare con il loro appuntamento di poesia con la professoressa Roberta

    Poveri ma belli - 07-12-2023

Adesso in diretta