Approfondimenti

Taiwan verso i matrimoni gay

Taiwan potrebbe diventare il primo Paese asiatico a legalizzare le nozze tra persone dello stesso sesso, dopo che la corte costituzionale di Taipei ha sancito che vietarlo significa discriminare e non rispettare l’uguaglianza di tutti i cittadini. “Non consentire a due persone dello stesso sesso di sposarsi per salvaguardare un sistema etico, costituisce una discriminazione di trattamento con nessuna base razionale“, dice letteralmente la sentenza.

La corte dà tempo due anni al parlamento di varare leggi apposite o di emendare quelle vecchie, adesso la palla passa al legislativo. Il movimento Lgbt dell’isola è soddisfatto e spera che il parlamento allargherà a tutta la popolazione la legge già esistente sul matrimonio, che dà anche diritto all’adozione, all’affido, all’eredità e a prendere decisioni in caso di situazioni mediche estreme del partner. Il rischio è infatti che si decida invece di fare una legge specifica, che consente il matrimonio tra persone dello stesso sesso ma nega gli altri diritti.

In Cina continentale non esiste una legislazione che consenta le nozze omosessuali, ma il movimento Lgbt organizza spesso manifestazioni pubbliche in cui si effettuano matrimoni gay a titolo simbolico e una corte di Changsha, nello Hunan, ha accettato l’anno scorso il ricorso di un uomo contro il locale ufficio degli affari civili che gli aveva vietato di sposare il suo compagno. L’uomo poi perse la causa, ma il fatto che una corte abbia comunque accettato di discuterla fa pensare che qualcosa si stia movendo anche grazie all’attivismo del movimento Lgbt.

In tutto il mondo cinese, si tratta sempre di trovare un compromesso tra la tradizionale struttura confuciana della società e la velocità con cui i costumi cambiano. E quindi, molto spesso, le cose avvengono comunque ma senza sanzione legale. Forse, come fu già per le riforme di mercato, Taiwan aprirà ancora una volta la strada alla Cina tutta.

  • Autore articolo
    Gabriele Battaglia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 08/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

Adesso in diretta