Approfondimenti

Sullo Ius Soli, il Pd si arrende agli xenofobi

Ha ragione, il capogruppo del Pd Luigi Zanda.

I numeri per approvare lo Ius Soli, al Senato, senza i centristi non ci sono. Il Partito Democratico ha 99 senatori. Mdp ne ha 16. Sinistra Italiana conta su 5 senatori. Totale, 120. La maggioranza assoluta a Palazzo Madama è di 161 voti. No way.

Però né il presidente del Consiglio, Gentiloni né il segretario del Pd, Renzi hanno mai nemmeno preso in considerazione la carta del voto di fiducia, per costringere Alfano e gli altri centristi ad adeguarsi. La legislatura si avvia a concludersi dopo l’approvazione della legge di stabilità. Chi avrebbe da guadagnare e chi avrebbe da perdere, nell’attuale maggioranza, se ci fosse uno scontro sullo Ius Soli? Alfano e i centristi potrebbero in effetti fare cadere il Governo e presentarsi al voto con una bandiera da sventolare in una campagna elettorale che sarà giocata in buona parte sui temi della paura dell’immigrazione e della perdita dell’identità italiana. Ma il Pd? Perché il Pd non sceglie di puntare su un tema che attiene alla cultura di sinistra, come la cittadinanza ai figli degli immigrati, un provvedimento che fu definito “legge di civiltà”? Si tratterebbe di un tentativo che, comunque andasse a finire, potrebbe rappresentare un buon viatico in vista del voto perché se la legge venisse approvata sarebbe una grande vittoria mentre una sua bocciatura rappresenterebbe la plastica dimostrazione della necessità di cambiare politica, a cominciare dalle alleanze.

Forse il problema sta nel concetto di battaglia culturale. L’opinione pubblica è ampiamente spaventata dall’immigrazione. Campagne mediatiche e politiche fondate sull’odio e la paura, ignoranza diffusa, gestioni spesso discutibili del fenomeno (un esempio su tutti: mafia capitale) hanno alimentato un sentimento di xenofobia crescente. Secondo un sondaggio pubblicato da Ilvo Diamanti a poche ore dalla decisione di non discutere lo Ius Soli al Senato a settembre, il 46 per cento degli italiani vive l’immigrazione come un pericolo. Un dato in crescita, che coinvolge anche gli elettori di sinistra e quelli del Pd (il 18 per cento tra gli elettori Pd, addirittura il 30 per cento tra gli altri di sinistra, secondo Diamanti).

E’ facile, in questo contesto, credere che sia più semplice assecondare le paure immediate degli elettori invece che governare fenomeni come la cittadinanza dei nuovi italiani pensando al futuro del paese.

Le battaglie parlamentari si possono anche perdere ma le si deve condurre fino in fondo, se ci si crede. Sullo Ius Soli il Pd non ha dato l’impressione di crederci e anzi ha mandato segnali in senso opposto. Anche perché, forse, il problema sta pure nelle strategie delle alleanze. In Sicilia, dove si vota per le regionali, il Pd ha dimostrato che il rapporto con Alfano non è stata solo la necessità di una legislatura in Parlamento. E dopo le elezioni politiche uno degli scenar possibili è quello delle cosiddette larghe intese tra il Pd e Forza Italia. Prospettive rispetto a cui lo Ius Soli, e la legge sul testamento biologico, e la legge Fiano sull’apologia di fascismo sono incompatibili

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta